• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Anosmia: perché non percepiamo più gli odori? скачать в хорошем качестве

Anosmia: perché non percepiamo più gli odori? 2 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Anosmia: perché non percepiamo più gli odori?
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Anosmia: perché non percepiamo più gli odori? в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Anosmia: perché non percepiamo più gli odori? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Anosmia: perché non percepiamo più gli odori? в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Anosmia: perché non percepiamo più gli odori?

L'anosmia, la perdita del senso dell'olfatto, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona. Non solo il senso dell'olfatto è importante per l'esperienza culinaria, ma anche per il rilevamento di pericoli, la memoria e l'emozione. In questo articolo, esploreremo i problemi che possono derivare dall'anosmia. • Difficoltà a gustare il cibo: Il senso dell'olfatto svolge un ruolo importante nella percezione del gusto. Se una persona perde il senso dell'olfatto, può anche perdere la capacità di distinguere il sapore dei cibi, portando ad una riduzione dell'appetito e della soddisfazione nel mangiare. • Difficoltà a percepire odori sgradevoli: Il senso dell'olfatto è anche importante per il rilevamento di odori sgradevoli come fumi tossici, gas di scarico o alimenti andati a male. La perdita dell'olfatto può quindi aumentare il rischio di esposizione a sostanze nocive o alimenti contaminati. • Difficoltà a riconoscere i pericoli: L'olfatto svolge un ruolo importante nel rilevare il fumo e gli incendi. La perdita dell'olfatto può quindi aumentare il rischio di incidenti domestici come gli incendi. • Impatto sulla memoria: L'olfatto è anche associato alla memoria. L'odore di una torta appena sfornata o l'odore della casa della nonna può riportare alla mente ricordi ed emozioni. La perdita dell'olfatto può quindi influire sulla memoria e sulla capacità di ricordare esperienze passate. • Impatto emotivo: L'odorato può anche influenzare il benessere emotivo. L'odore di una rosa può aumentare il buon umore, mentre l'odore del sudore può aumentare l'ansia o il disgusto. La perdita dell'olfatto può quindi influenzare il benessere emotivo e il modo in cui una persona percepisce il mondo che la circonda. Schematicamente riporto di seguito le possibili cause di anosmia. • Raffreddore comune: Uno dei motivi più comuni per cui una persona può perdere temporaneamente il senso dell'olfatto è a causa di un raffreddore o di un'infezione virale. Il virus che causa il raffreddore può infettare il rivestimento delle cavità nasali e causare infiammazione, bloccando temporaneamente i recettori dell'olfatto. • Sinusite: La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che può causare intasamento e pressione nelle cavità nasali, causando una temporanea perdita dell'olfatto. • Infezioni: Le infezioni virali o batteriche possono causare danni permanenti ai recettori dell'olfatto. Alcune infezioni comuni che possono causare anosmia includono la poliomielite, l'encefalite e la meningite. • Lesioni alla testa: Le lesioni alla testa possono causare danni ai nervi olfattivi o alla zona del cervello responsabile dell'elaborazione dell'olfatto. Le lesioni possono essere causate da incidenti automobilistici, cadute o lesioni sportive. • Esposizione a sostanze chimiche: L'esposizione a sostanze chimiche come i solventi industriali, i prodotti per la pulizia e gli insetticidi può causare danni ai nervi olfattivi e alla zona del cervello responsabile dell'elaborazione dell'olfatto. • Fattori genetici: In alcuni casi, l'anosmia può essere causata da una mutazione genetica che impedisce ai recettori dell'olfatto di funzionare correttamente. • Invecchiamento: L'anosmia può anche essere un effetto collaterale normale dell'invecchiamento. Con l'età, i recettori dell'olfatto possono diminuire in numero o funzionare meno efficacemente. • Tumori cerebrali: I tumori cerebrali che crescono vicino ai nervi olfattivi o alla zona del cervello responsabile dell'elaborazione dell'olfatto possono causare la perdita dell'olfatto. • Disturbi neurologici: Disturbi neurologici come il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla possono danneggiare i nervi olfattivi o la zona del cervello responsabile dell'elaborazione dell'olfatto. In conclusione, l'anosmia può essere causata da una varietà di fattori, tra cui infezioni, lesioni, esposizione a sostanze chimiche e tumori cerebrali. Se hai perso il senso dell'olfatto, parla con il tuo medico per determinare la causa sottostante e trovare il trattamento appropriato. ______________________________________________________________________________________________ Argomenti: anosmia, olfatto, cause perdita dell’olfatto. ______________________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCCTh... Pagina Facebook:   / docfabiofili.  . Profilo Instagram:   / drfabiofili.  . Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #olfatto Foto: a href=httpsit.freepik.comfoto-gratuitola-dottoressa-non-ama-chiudere-il-naso-dal-cattivo-odore-puzza-in-piedi-su-sfondo-turchese_33581821.htm#query=puzza&position=11&from_view=search&track=sphImmagine di benzoixa

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5