У нас вы можете посмотреть бесплатно Grissini Torinesi - Come farli in Casa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Grissini fatti in casa? Facile con le ricette di Alice! Come preparare i grissini torinesi, croccantissimi!!! http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Ingredienti Ricetta Per circa 40 grissini 300 g di farina Manitoba 170 ml di acqua 8 g di lievito di birra 1 cucchiaino di malto d'orzo 7 g di sale 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 50 g circa di semola rimacinata di grano duro Preparazione Grissini Torinesi Stirati a Mano 1. In una ciotola, setacciare la farina Manitoba. 2. Intiepidire una parte di acqua (circa 100 ml) e sciogliervi il lievito di birra fresco. Mescolare il liquido con un cucchiaino di malto d’orzo. In alternativa… Come alternativa al lievito di birra fresco, è possibile utilizzare 3 g di lievito di birra secco oppure pasta acida (in dosi pari al 30% rispetto al peso della farina). In questa ricetta suggeriamo l’utilizzo del malto d’orzo, ma è possibile sostituirlo con zucchero (bianco o di canna). 3. Versare il liquido al centro della farina, unire la rimanente acqua e l’olio extravergine. Iniziare ad impastare e, come ultimo ingrediente, aggiungere il sale. 4. Lavorare la pasta a lungo, fino ad ottenere un impasto morbido e vellutato. 5. Sistemare la pasta nella ciotola, coprire con pellicola e lasciar riposare per 15 minuti in un ambiente tiepido. 6. Riprendere la pasta, sgonfiarla e lavorarla molto velocemente, per pochi istanti. Collocare nuovamente la pasta nella ciotola, coprire con pellicola e lasciar riposare per un’ora in un ambiente tiepido, riparato da correnti d’aria. 7. Rimuovere la pasta dalla ciotola e sistemarla su un piano evitando di impastarla. 8. Preriscaldare il forno a 220°C. 9. Con un coltello oppure con una spatola affilata, tagliare un pezzetto di pasta (dal peso di circa 15 g) con un colpo netto. Rotolare il pezzo così ottenuto nella semola e tirarlo lentamente con le mani per conferire la tipica struttura di un grissino. 10. Sistemare il cordoncino così ottenuto in una piastra foderata con carta da forno. 11. Seguendo la stessa procedura, realizzare gli altri grissini collocandoli man mano nella teglia. Si consiglia di mantenere una certa distanza tra un grissino e l’altro per evitare di farli appiccicare durante la cottura. Lo sapevi che… Per cuocere alla perfezione i grissini, si consiglia di appoggiare i cordoncini di pasta in una teglia microforata: in questo modo, la cottura risulta impeccabile ed uniforme perché il calore penetra anche dal basso (attraverso i fori). Si possono realizzare grissini più o meno lunghi: come misura, è infatti possibile considerare il lato lungo oppure il lato corto della teglia. 12. Cuocere i grissini a 220°C per 12 minuti, o fino a doratura. 13. Sfornare, lasciar raffreddare nella teglia e servire: i grissini devono risultare croccanti e solidi. ************ Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Segui le Ricette di Alice su Facebook: / ricettedialice