У нас вы можете посмотреть бесплатно Mano spastica dopo ICTUS: fai questi 2 ESERCIZI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cosa fare quando il paziente dopo un ictus si presenta con una mano chiusa e rigida a causa della spasticità? Prima di fare gli esercizi della Neurocognitiva di Perfetti bisogna ammorbidire la mano con massaggi o mobilizzazioni delicate? Quali esercizi fare per la spasticità della mano dopo ictus? Queste sono solo alcune delle domande a cui troverai risposta nel video. Il video è stato girato durate una sessione di tirocinio universitario, mentre il Dott. Valerio Sarmati eseguiva un trattamento di riabilitazione neurocognitiva secondo Perfetti con un paziente con emiparesi a destra e afasia. Nel video troverai 2 esempi di esercizi pratici da eseguire con il paziente emiplegico. Risorse Utili PAZIENTI E FAMILIARI 1) Contatto Whatsapp del servizio di attenzione al paziente https://wa.me/393356162563 2) LIBRO scritto da Valerio Sarmati "InteraMente: alla scoperta del cervello nel recupero post-ictus" https://www.amazon.it/dp/B08NDRD6HH 3) ROMANZO scritto da Valerio Sarmati "BURRUS" https://stroke-therapy-revolution.it/... 4) Ebook gratuito "10 cose che devi sapere sull'ictus" https://info.stroke-therapy-revolutio... ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- FISIOTERAPISTI, TERAPISTI OCCUPAZIONALI E FISIATRI 5) LINK ISCRIZIONE NEUROCOGNITIVE ACADEMY https://neurocognitiveacademy.org/it/... 6) E-book gratuito: le basi dell'approccio neurocognitivo (Metodo Perfetti) https://fisio.neurocognitiveacademy.c... Capitoli: 0:00 Introduzione 0:56 Breve anteprima sul risultato finale 1:06 Inizio 1° esercizio riconoscimento movimento delle dita 8:25 La spasticità inizia ad essere sotto controllo 13:10 Inizio 2° esercizio riconoscimento posizioni polso 18:00 La mano viene appoggiata aperta sul tavolo 18:30 Ritorno all 1° esercizio di riconoscimento delle dita 19:50 Conclusioni e Riassunto