У нас вы можете посмотреть бесплатно Come interpretare correttamente i diversi valori di PSA? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Risponde Bernardo Rocco, urologo presso l’Ospedale Policlinico di Milano, direttore scientifico internazionale del Global Robotics Institute di Celebration in Florida, membro del board della European Section of Uro-Oncology. Un giovane lettore ci chiede il significato del PSA, ma anche di altri aspetti del PSA che spesso troviamo nei nostri esami di laboratorio, come per esempio il PSA libero e il rapporto PSA libero PSA totale. Senza entrare nel dettaglio di che cosa significhi dal punto di vista biologico. Il PSA libero, meglio ancora il rapporto PSA libero sul totale è uno strumento che noi utilizziamo per cercare di raffinare la nostra capacità di valutazione del rischio che il PSA totale ci ha in qualche modo indicato. Se noi identifichiamo il PSA totale come un marcatore che ci può dare un generico rischio di neoplasia prostatica, tanto per dare un dato generico, se parliamo di un PSA 4/5 nanogrammi su millilitro, abbiamo un rischio, in senso lato di un 25/30% di trovare una biopsia positiva, quindi una proprietà intorno al 70% effettivamente che non vi sia nulla al prelievo bioptico. Bene, soprattutto nei pazienti che hanno magari questi valori che sono stabilmente elevati, il fatto di disporre del rapporto libero sul totale, tende a incrementare o ridurre in parte il rischio che questa biopsia a seguire possa essere positiva. Mentre PSA totale ha una correlazione diretta con il rischio, cioè più è alto il PSA più è alto il rischio di neoplasia, il rapporto libero su totale al contrario, più è basso più ci indica che effettivamente questo rischio è presente. Tendenzialmente il rapporto libero su totale viene dosato, viene valutato clinicamente quando il PSA è sopra certe soglie di rischio, quindi per un valore di PSA pari a un nanogrammo su millilitro approfondire con un rapporto libero su totale sembra abbastanza poco rilevante di un PSA 5,6,7 un valore di libero su totale sotto la soglia del 15/20% ci può indicare un rischio tendenzialmente incrementato.