У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Parrocchia di Santa Maria Annunziata in Mel di Borgo Valbelluna (BL) v.478 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Battiore e distesa delle tre campane maggiori (dura poco più di due minuti) delle 12:00 per l’Angelus festivo nella XIV Domenica del Tempo Ordinario, 5 luglio 2020 Concerto di 4 campane in scala lidia di Do3 fuse dalla De Poli di Vittorio Veneto (TV) ed elettrificate a slancio friulano. Dopo il grande, consueto e conclusivo video della grande “fiction” che ormai è sul mio canale riguardo le campane di Jesolo, siamo di nuovo in giro...questa volta siamo nel bellunese, a Mel. Mel fa parte dei Borghi più belli d’Italia ed è bandiera arancione del Touring Club Italiano. Fino al 30 gennaio 2019 è stato comune autonomo, ora fa parte del comune di Borgo Valbelluna (che ha accorpato i precedenti centri abitati autonomi di Lentiai, Mel e Trichiana) di cui ora è sede comunale. Particolarmente notevole è il centro storico con la piazza Papa Luciani, su cui si affacciano i principali edifici della città (la sede comunale e la parrocchiale) ma che è attorniata da una serie di strade e vicoli molto caratteristici. Il borgo si popola e si anima in occasione della festa delle mele “Mele a Mel”, che si tiene ogni anno in autunno. Una volta arrivato a Mel, dopo aver raggiunto il particolare e caratteristico Passo San Boldo, mi sono diretto all’interno della chiesa (dentro la quale era ancora in corso la Messa festiva). Al termine del celebrazione mi sono diretto in sacrestia dove ho chiesto al gentilissimo parroco se le campane avrebbero suonato alle 12. Lui mi ha confermato la distesa festiva o, come l’ha definita lui stesso, “in terzo”, per l’Angelus domenicale. Dopo la conferma del parroco ho prima svolto le riprese panoramiche interne e, successivamente quelle esterne. Puntuale, a mezzogiorno, partono le tre maggiori in discendente. Davvero molto molto belle, un ottimo concerto. Sarò curioso di sentirle tutte e 4 assieme poiché le dimensioni della IV campana ferma richiamano proprio quelle di una campana in concerto, probabilmente in scala; la vedo un po’troppo grande per essere un sonello. Dopo la suonata mi sono diretto a Belluno e poi a Valdobbiadene ma i video per questa domenica terminano qui, alle prossime! I: Do3, fusa dalla Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV); II: Re3, fusa dalla Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV); III: Mi3, fusa dalla Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV); IV: Fa#3, fusa dalla Fonderia De Poli di Vittorio Veneto (TV). Video 478