У нас вы можете посмотреть бесплатно Sangue dal naso: Cosa fare in caso di Epistassi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video parlo della perdita di sangue dal naso: l’epistassi. Per approfondire l’argomento o prenotare una visita ti invito ad andare sulla pagina dedicata del mio sito: https://claudioungari.com/epistassi-2/ “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Cos'è: L'epistassi, conosciuta anche come rinorragia, è un'emorragia che ha origine nelle fosse nasali, con la possibilità che il sangue fuoriesca sia anteriormente attraverso le narici che posteriormente nella faringe. Causa: L'epistassi può manifestarsi senza una causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di affezioni locali o generali (epistassi secondaria). Nella maggior parte dei casi, soprattutto nei pazienti giovani, l'emorragia è causata dalla rottura spontanea dei piccoli vasi della mucosa nasale, spesso in seguito a irritazioni o piccoli traumi come il raffreddore o manovre con le dita. Nei pazienti anziani, il sanguinamento nasale può essere sintomo di malattie più gravi come arteriosclerosi, cardiopatie, coagulopatie e malattie renali o epatiche. Fattori locali come polipi nasali, deviazioni del setto, neoplasie e irritazioni chimiche da cocaina possono anche essere alla base del sanguinamento. Diagnosi: Nei casi sporadici, un controllo specialistico ORL è spesso sufficiente, con eventuali indagini endoscopiche del naso. Nelle forme più ricorrenti, è necessario approfondire la diagnosi con esami di laboratorio e imaging come la TAC o la RM del distretto facciale. Cura: Nelle forme più lievi, la terapia medica e alcune precauzioni, come la compressione sulle narici, sono sufficienti. In caso di epistassi massicce, l'ospedalizzazione è indispensabile, con l'utilizzo di tamponamenti nasali e prodotti coagulanti. Più rari sono i casi in cui sono necessarie trasfusioni di sangue. Se l'episodio si ripete, l'otorinolaringoiatra può valutare diverse opzioni, tra cui la cauterizzazione chimica, il tamponamento nasale anteriore o antero/posteriore, o l'intervento chirurgico per la cauterizzazione definitiva dei vasi. Decorso Post Operatorio: Nel caso di tamponamento nasale, questo deve essere rimosso cinque giorni dopo il suo posizionamento. “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Temi: epistassi, perdita di sangue dal naso, intervento epistassi “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” INFO UTILI: Sito web: https://claudioungari.com/ Dove potete trovarmi: Il mio Studio Privato: Roma, Via Cola di Rienzo 28 Casa di Cura Quisisana: Roma, Via Gian Giacomo Porro 5 Telefono: 06 95945033 Email: [email protected] #Claudioungari #otorinolaringoiatra #chirurgiamaxillofacciale#epistassi