У нас вы можете посмотреть бесплатно INVESTIRE in OPZIONI (Cosa sono le opzioni, quali sono i rischi e le principali strategie) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Prenota 30 minuti di chiamata con me per raccontarmi di te e chiedermi come funziona la consulenza finanziaria indipendente: https://calendly.com/davideravera/col... INVESTIRE in OPZIONI (Cosa sono le opzioni, quali sono i rischi e le principali strategie) Nel Corso degli ultimi anni l’investimento fai-da-te nel mercato azionario ha aumentato la sua popolarità con la corsa dei principali indici internazionali. Questo è stato accompagnato anche da un maggiore utilizzo di opzioni da parte di investitori retail. Le opzioni sono sicuramente uno strumento che può essere utilizzato all’interno di una strategia per minimizzare I rischi o massimizzare I rendimenti di un portafoglio, ma se usate da principianti e senza una particolare strategia, il rischio di perdere tutto il denaro è elevato. Quindi prima di fare errori, cerchiamo di capire nel video di oggi come possono essere utilizzate le opzioni e perché dovresti trattarle con le pinze. Iscrizione SEEKINGALPHA 📈: https://seekingalpha-dot-yamm-track.a... news provider che utilizzo per rimanere sempre aggiornato sulle mie azioni. Link Amazon ⭐: https://amzn.to/3hWkDup Aggiungilo ai preferiti, a te costa tutto uguale e io ricevo una minima commissione. Aiuti così il canale a crescere. Conoscere la finanza, il mio corso gratuito che tratta temi investitori principianti, intermedi e avanzati, una puntata nuova ogni giovedì: • Conoscere la finanza TIMESTAMPS 00:00 Opzioni e obiettivo 01:10 Cosa sono i derivati 02:25 Cosa è una opzione 05:10 Esempi 06:35 In / At / Out of The Money 07:20 Da cosa dipende l'ammontare del premio 08:55 Payoff 15:20 Strategie 19:10 Riassunto 20:40 Perché investiamo? 22:40 Utilità delle opzioni I derivati sono tutti gli strumenti che appunto derivano il loro prezzo da uno strumento sottostante. Come funzionano le opzioni? All’interno dell’opzione ci sono due parti, una parte che viene chiamata “writer”, ovvero chi vende l’opzione, e l’acquirente dell’opzione. Acquistando una opzione, entriamo in possesso di un diritto (ma non obbligo), che può essere il diritto di acquistare o vendere uno strumento a una pre-determinata data, a un prezzo fissato, all’individuo che ci ha venduto l’opzione. Quindi nel caso di opzioni con sottostante una azione, comprando una azione acquistiamo una sorta di assicurazione, che ci permette di acquistare o vendere una azione a un prezzo fissato nel futuro, mentre chi vende l’opzione, si assume l’obbligo di acquistare o vendere una azione, nel caso l’acquirente decida di esercitare questa opzione. L’opzione che dà diritto di acquistare una azione viene chiamata call, mentre l’opzione con diritto di vendita sono le put. Quindi la call, è una scommessa sul rialzo del Prezzo del titolo sottostante, e la put è una scommessa sul ribasso del titolo sottostante. Ovviamente per entrare in possesso dell’opzione dovrai pagare un “premio” all’individuo che si posizione nell’altra parte del trade. Il valore di questo premio dipenderà dal prezzo strike rispetto al prezzo attuale, dalla volatilità dell’opzione e dalla data di scadenza di questa opzione. Maggiore la volatilità e la distanza dalla data di scadenza, Maggiore sarà il premio per l’opzione, e viceversa. La profittabilità dell’opzione dipenderà dal Prezzo strike, ovvero il Prezzo a cui il venditore dell’opzione si impegna ad acquistare o vendere, e dal Prezzo di mercato del sottostante. Ad esempio, se abbiamo una opzione call con strike a 120$ su una azione che è quotata 150$, guadagneremo 30$ nel momento dell’esercizio. Abbiamo due tipologie di opzioni, americane o europee. Le opzioni americane possono essere esercitate durante tutta la vità dell’opzione, mentre le europee solo alla scadenza. Due sono i principali usi per le opzioni: Speculazione: le opzioni, acquistate da se, ci permettono di speculare sull’andamento al rialzo o ribasso del sottostante senza un grande impiego di capitale Copertura (“Hedging”): possiamo ad esempio comprare put per proteggerci dalle possibile discese dei nostril titoli. ●▬▬▬▬▬● 👍🏻 Iscriviti al mio canale per non perderti neanche uno dei miei video: https://www.youtube.com/c/DavideRaver... Scrivimi per qualsiasi domanda! 📸 IG: / davideravera.l ●▬▬▬▬▬● I miei 3 libri preferiti di finanza personale e investimenti: 1. https://amzn.to/2QCWIU2 2. https://amzn.to/3b9udqM 3. https://amzn.to/35hDj28 Playlist in cui parlo dei punti più interessanti di alcuni libri: • Libri di finanza personale e investim... ●▬▬▬▬▬● La mia attrezzatura 📹 Camera: https://amzn.to/36WPIcf 💾 SD: https://amzn.to/2U3gUR8 🎙 Microfono: https://amzn.to/3ctNMJg 3️⃣ Treppiedi: https://amzn.to/372nI8D