У нас вы можете посмотреть бесплатно Il FAVOLOSO mondo delle HOLLOW BODY | StrumentiMusicali.net | или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Le chitarre del video: ✅ Epiphone Casino: https://bit.ly/E_Casino_ ✅ Godin 5th: https://bit.ly/Godin_5th_ ✅ Gretsch Electromatic: https://bit.ly/Gretsch_EM_ ✅ Categoria Semiacustiche: https://bit.ly/SemiHollow_ 👉🏻 il mio sito internet: https://www.marcocapaldo.it 👈🏻 👉🏻 il mio NUOVO corso FINGERSTYLE: https://www.marcocapaldo.it/prodotto/... 👈🏻 Se è da un po’ di tempo che state suonando la chitarra, ci sono buone probabilità che vi siate fatti almeno qualche domanda su quali siano le principali differenze a livello sonoro sull’elettrica Ma prima di quale pickup, legni del corpo e della tastiera, ponte, meccaniche corde…il corpo della chitarra è a mio avviso il punto principale da cui partire e nel video dei oggi faremo un viaggio nel favoloso mondo delle chitarre Hollow-body, per scoprirne le caratteristiche, il suono e alcuni stili, ma soprattutto imparare a conoscerle. Facciamo un esempio estremo: se prendessimo una chitarra elettrica solid body ed un’acustica, suonandole senza amplificazione, ci sarebbe una enorme differenza di suono. La chitarra acustica ha un suono molto più profondo, risonante, ricco di armoniche mentre la chitarra elettrica suona più secca, sottile e meno risonante e queste differenze ci portano anche a suonare lo strumento in maniera differente: Difficilmente ci troveremo a fare dello strumming su una chitarra elettrica, mentre sull’acustica non ci metteremo a fare dello sweep picking o del Tapping…o forse si!? Le chitarre Hollow body nascono per mano di Orville Gibson attorno al 1920, quando progettò una chitarra con il top e il fondo curvi. Nel 1922 un operaio della Gibson, Loyd Loar, mise a punto il design archtop e le buche a forma di f. Questo tipo di design si pensa sia stato copiato dai violini, per cercare di dare più volume allo strumento rispetto a quelli con la tavola piatta e la buca tonda. Ti è piaciuto questo video? Lascia un commento, clicca like e iscriviti al canale, aiutami a farlo crescere, grazie mille! Per sostenermi e darmi una mano a continuare a migliorare i miei video, dai un'occhiata alla mia pagina Tipeee, eccoti il link: https://it.tipeee.com/marcocapaldo Canale Telegram: https://t.me/marcocapaldo Instagram: / marcocapaldoyt Se deisderi contattarmi, scrivimi all'indirizzo: [email protected] Registrato con EV RE320 #hollowbody #chitarraelettrica