У нас вы можете посмотреть бесплатно MILANO: la città che la classe media non può più permettersi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Con Scalable, investi con un partner sicuro e regolamentato in azioni, ETF e fondi, il tutto con commissioni di solo 1€ o meno. 👉 Apri un conto (gratuito) con SCALABLE: https://partner.scalable-capital.de/g... Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo video anche se vengono citati singoli emittenti, aziende o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all'acquisto, alla detenzione o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario o qualsiasi consulenza ad esso relativa. "Investire comporta dei rischi" #ad #scalable #novalectio Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": https://open.spotify.com/show/3UiVY0f... Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: https://saily.com/novalectio Tutti i libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Per supportare il canale: Patreon: / novalectio Abbonamento su Youtube: / @novalectio Paypal: https://paypal.me/novalectio?locale.x... Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/... Sito Web: https://nova-lectio.com/ Testo e ricerca, Alessandro Zambruno Riprese, Gianpiero Santoro, Giovanni Murgia Direzione, Simone Guida Riprese con drone, Nicolò Pisani: / il_pilota_con_la_barba Voci fuori campo, Simone Guida e Alberto Lodi Motion Graphics, Stella Zecchino Montaggio, Giovanni Murgia Un grazie agli intervistati: Bertram Niessen, presidente e Direttore Scientifico di cheFare Massimo Antonini, Inquilino degli stabili ex-enpam di Milano Valeria Verdolini, docente presso l'Università Milano Bicocca Simone Zambelli, ex presidente Municipio 8, e assistente sociale di Arché Marco Fumagalli, architetto di interni Teto, artista e tatuatore del quartiere Barona Federico, dottorando in storia contemporanea Nicolò, pendolare Milano è la metropoli più discussa di tutta Italia. In molti vogliono abitarci, ma il costo della vita e degli immobili sta aumentando a livelli proibitivi. Milano viene vista a volte come una giungla, altre come una città del progresso dove tutto è possibile. O la si ama, o la si odia. Ma com’è che è diventata quello che è oggi? E, soprattutto, verso che futuro sta andando? 0:00 Introduzione. Benvenuti a Milano, la metropoli della percezione 2:02 Il fenomeno della gentrificazione a Milano. Contraddizione o miglioramento? 6:07 Il declino dell’edilizia popolare di Milano e la speculazione immobiliare 9:40 Il “mito di Milano”: studiare, trovare lavoro e vivere nella costosa Città del Progresso 17:30 Milano città mobile: il “problema sicurezza” e la micro-criminalità 26:00 La disuguaglianza socio-economica tra i vari quartieri di Milano 30:49 Conclusioni. Milano si sta trasformando in un luogo di transito? Fonti: https://www.avvenire.it/opinioni/pagi... https://www.esquire.com/it/cultura/li... https://www.ilfoglio.it/gran-milano/2... https://milano.corriere.it/notizie/cr... https://www.ilsole24ore.com/art/case-... https://www.ilgiorno.it/milano/cronac... https://www.immobiliare.it/mercato-im... https://tg24.sky.it/economia/2024/07/... https://www.immobiliare.it/mercato-im... https://lab24.ilsole24ore.com/indice-...