У нас вы можете посмотреть бесплатно Ipertrofia dei turbinati: Rimedi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video parliamo dell'ipertrofia dei turbinati e della conca bullosa. Per approfondire l’argomento o prenotare una visita ti invito ad andare sulla pagina dedicata del mio sito: https://claudioungari.com/ipertrofia-... “””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Cos'è Parliamo delle principali patologie che riguardano i turbinati nasali, organi che in condizioni fisiologiche permettono di far turbinare l’aria che respiriamo dal naso, scaldandola , umidificandola e depurandola. L'ipertrofia dei turbinati è una condizione in cui i turbinati, tipicamente quelli inferiori, aumentano di volume e non permettono il passaggio dell’aria. La conca bullosa è una variante anatomica del turbinato medio, che presenta un'espansione aerea al suo interno, creando una struttura simile ad un palloncino che non riesce a sgonfiarsi, portando agli stessi sintomi dell’ipertrofia dei turbinati inferiori. Cause Le cause principali dell'ipertrofia dei turbinati includono: Rinite allergica e cronica Esposizione a sostanze irritanti come il fumo di sigaretta Infezioni respiratorie ricorrenti Deformità anatomiche Utilizzo eccessivo di vasocostrittori nel naso La conca bullosa può essere congenita ed è un’anomalia anatomica Sintomi I sintomi comuni dell'ipertrofia dei turbinati includono: Ostruzione nasale persistente Difficoltà respiratorie nasali Sensazione di naso chiuso Per la conca bullosa, i sintomi possono includere: Ostruzione nasale unilaterale o bilaterale Pressione o dolore facciale Riduzione dell'olfatto (iposmia) Frequenti sinusiti Cura o Intervento Il trattamento dell'ipertrofia dei turbinati e della conca bullosa può variare a seconda della gravità: Terapia medica: l’approccio medico può includere l’uso di aereosol, decongestionanti nasali, corticosteroidi topici e antistaminici. Questo approccio non sempre riesce a risolvere del tutto il problema. Intervento chirurgico: nei casi refrattari al trattamento medico, l’intervento chirurgico risolve definitivamente il problema. L’intervento decongestiona chirurgicamente i turbinati e risolve il problema minimizzando la recidiva.L’intervento dura pochi minuti ma si effettua in anestesia generale. Il dolore è assente sia durante sia dopo l’intervento. Alcuni chirurghi effettuano la riduzione dei turbinati mediante radiofrequenza o bisturi al laser, interventi che sconsiglio in quanto compromettono il normale funzionamento dei turbinati e portano quasi certamente alla recidiva dopo circa un anno. Per la conca bullosa, si può eseguire una conchectomia o una decongestione endoscopica. “””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Temi: ipertrofia dei turbinati, conca bullosa, intervento turbinati “””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” INFO UTILI: Sito web: https://claudioungari.com/ Dove potete trovarmi: Il mio Studio Privato: Roma, Via Cola di Rienzo 28 Casa di Cura Quisisana: Roma, Via Gian Giacomo Porro 5 Telefono: 06 95945033 Email: [email protected] #Claudioungarii #otorinolaringoiatra #chirurgiamaxillofacciale #turbinati #ipertrofiadeiturbinati #concabullosa