У нас вы можете посмотреть бесплатно eMedicina - Gestione delle atrofie del mascellare con Vincenzo Vertucci, Odontoiatra. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questa puntata si parla di ATROFIA OSSEA MASCELLARE. L’atrofia mascellare, ossia la diminuzione progressiva della quantità d’osso sub-gengivale, è una problematica che condiziona la vita di molte persone. Si tratta di una risposta fisiologica perfettamente naturale; tuttavia, in seguito ad eventi traumatici o imprevisti, questa problematica può essere esacerbata e arrivare a compromettere la salute del cavo orale. La perdita di volume e quantità d’osso possono compromettere la stabilità dei denti, fino a causarne la perdita definitiva. Questa condizione si palesa naturalmente, in particolare durante la terza età. Tuttavia, può essere condizionata da un gran numero di fattori. l sintomo più palese dell’atrofia mascellare è la diminuzione della stabilità dei denti, fino a giungere alla loro perdita totale. A causa del riassorbimento osseo si rischia di diventare completamente edentuli. La perdita dei denti e l’assottigliamento dell’osso mascellare non solo compromettono l’estetica del sorriso, ma anche le funzionalità del cavo orale. Un individuo afflitto da atrofia ossea mascellare può avere difficoltà nel masticare, deglutire e parlare. Come se non bastasse, la diminuzione della quantità e qualità dell’osso rende molto più complesse le normali terapie di implantologia dentale che si usano per ripristinare la dentatura del paziente. In alcuni casi, le rende addirittura impossibili da utilizzare. Ma come può essere trattata? Si può prevenire? Quando bisogna intervenire? Di questo e molto altro ne abbiamo parlato insieme al Dott. Vincenzo Vertucci, Odontoiatra. Esperia TV Canale 15 è una televisione regionale calabrese. Ogni giorno pubblichiamo le ultime notizie arrivando, attraverso i nostri canali, in tutto il mondo. Iscriviti al canale YouTube di Esperia TV Canale 15 per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti sui nostri servizi, redazionali e programmi tv. Clicca sul pulsante “campana” per essere avvisato delle nostre pubblicazioni. Rimani aggiornato visitando https://www.esperia.tv/ Guarda i nostri servizi più recenti, e i nostri programmi; fai clic sul link: https://tinyurl.com/esperiayoutube Visita la nostra pagina facebook. link: https://fb.me/EsperiaTV Seguici anche su Instagram. link: https://tinyurl.com/esperiainsta