У нас вы можете посмотреть бесплатно Chirurgia Maxillo-Facciale 3D in caso di Malformazioni, Traumi e Tumori или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.medicinaeinformazione.com/ La chirurgia maxillo-facciale si occupa della ricostruzione dei tessuti molli ed ossei del viso, è quindi una chirurgia che deve riuscire a restituire non solo la funzionalità ma anche a mantenere un aspetto quanto più possibile gradevole e che non intacchi la qualità di vita del paziente che specie in caso di interventi complessi in passato doveva convivere con menomazioni invalidanti che intaccavano anche la sfera psicologica. Ma l'avvento della tecnologia permette oggi interventi mininvasivi, con tempi di recupero rapidi e soprattutto in grado di elaborare un modello tridimensionale preoperatorio che consente una navigazione chirurgica estremamente precisa e sofisticata. Parliamo di tutto questo con il Prof. Claudio Marchetti, Responsabile dell'Unità di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico Sant'Orsola di Bologna che ci parla di quale nuovo approccio chirurgico sia oggi possibile nei casi di Malformazioni congenite od acquisite (la labiopalatoschisi ad esempio o le malocclusioni che un tempo venivano operate tardivamente e solo in alcuni casi e che oggi invece possono essere trattate precocemente con successo) nel caso dei Traumi (che specie per gli incidenti di moto possono essere prevenuti con il corretto uso del casco come ci spiega il Professore) e che beneficiano di tecniche mininvasive e di tempi di recupero che non prevedono più il fissaggio della mandibola per 40 giorni che comportava difficoltà nell'alimentazione) e nel caso dei Tumori del Viso che possono oggi essere asportati ricostruendo con innesti e protesi intere parti del viso riuscendo a mantenere una buona funzionalità ma anche un aspetto esteriore il più possibile simile alla fisionomia originaria del paziente ( e a proposito di tumori della bocca il professore ci ricorda l'importanza di un Controllo Periodico del Cavo Orale per individuare precocemente ogni lesione sospetta). Parliamo poi di Trapianto di volto, argomento di cui si parla sempre più e che è stato già tentato in alcuni casi nel mondo, con i suoi limiti e le sue prospettive.