У нас вы можете посмотреть бесплатно A che età iniziare i controlli cardiologici? – Prof. Martinelli – Qui Salute su Radio Nostalgia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nel nuovo appuntamento con “La cura inizia dall’ascolto”, il format di Qui Salute Magazine in onda su Radio Nostalgia, si è parlato di un tema fondamentale per la prevenzione e la salute di tutti: i controlli cardiologici. Ospite della puntata è stato il Prof. Luigi Martinelli, cardiochirurgo, che ha aiutato a chiarire quando sia opportuno iniziare a monitorare la salute del cuore e quali siano i principali fattori di rischio da non sottovalutare. “Per quanto riguarda i controlli cardiologici non esiste un limite di età – ha spiegato il Prof. Martinelli –. Se una persona sa di avere un soffio al cuore o una familiarità per malattie cardiache, può iniziare a controllarsi già da subito. Anche chi ha cinquant’anni dovrebbe comunque fare una valutazione con il proprio medico di base”. Il professore ha sottolineato l’importanza di un approccio equilibrato: “Non è sempre necessario rivolgersi immediatamente al cardiologo, ma in presenza di fattori di rischio – come fumo, diabete o ipertensione – è bene che eventuali sintomi vengano approfonditi con una visita cardiologica, che può essere effettuata in modo ambulatoriale, senza urgenze ma con tempi adeguati”. Un messaggio chiaro, che invita alla prevenzione e all’ascolto del proprio corpo. La salute del cuore, infatti, passa prima di tutto da stili di vita sani e controlli regolari, soprattutto quando si presentano elementi di rischio o una familiarità per patologie cardiovascolari.