У нас вы можете посмотреть бесплатно Come migliorare la mira in soli 5 minuti...si può davvero? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Oggi voglio darvi un consiglio per imparare a visualizzare bene le mire e insegnare all’occhio come comportarsi. L' occhio, ben più veloce di quello che possiamo pensare, passa al cervello migliaia di immagini ogni centesimo di secondo da elaborare. Ma se non sappiamo quali sono i dettagli più importanti da cogliere, l'occhio ed il cervello lavoreranno su quelli per cui siamo già abituati, ovvero quelli più evidenti e più semplici. Ora vi faccio un esempio: Mirare su sfondo nero o sfondo bianco, cambia completamente vero??? D’altronde vediamo dettagli diversi.. Pensiamo quanto cambia ancora se miriamo su uno sfondo color terra...e con il sole fronte a noi?e in penombra? E con le braccia un pò più vicine o un pò più distese? O su un ferro blu? Bene, tutte queste differenze, che la maggior parte di noi non ha neanche mai considerato, dovranno invece essere colte, trasmesse e processate in quello split che impieghiamo per ribattere il colpo in base al contesto. Quindi abbiamo bisogno di abituare l’occhio a lavorare in una certa maniera e a prendere dei riferimenti molto più precisi, a prescindere da quello che succede intorno. Il risultato sarà che nello stesso istante, l’occhio andrà a selezionare quello che gli abbiamo insegnato a considerare, e non la cosa più evidente e basta. Nel video che abbiamo fatto sul mirino in fibra, è spiegato molto bene questo argomento, guardatevelo qui : • Come fare bene la fibra ottica sul mi... Ma allora, come alleniamo questo aspetto? Vediamolo assieme!!!! Questo allenamento, ci porta via 5 minuti forse, ma è un aspetto che credo nessuno alleni. E’ molto importante farlo invece perchè altrimenti potrà essere allenato solo quando andiamo a fuoco o in gara addirittura, ma per allenarlo in quella condizione ci vorrà 300 volte il tempo dedicato in questo esercizio, in quanto non potremmo dedicarci solo a quello ma sarà aspetto che verrà allenato DI RIFLESSO. Questo sistema è validissimo anche per chi vuole provare a sparare a occhi aperti. Adesso che ho citato la possibilità di sparare a occhi aperti, non buttatevi tutti a farlo senza un valido metodo per imparare. SpArare a occhi aperti è sicuramente meglio, ma vi manderà in confusione se non approcciate il passaggio in maniera metodica e da vantaggio si trasformerà in difficoltà. Considerate anche che non è una cosa fattibile dall’oggi al domani, perchè un conto è sparare un paio di colpi a quella distanza, un conto è adattare lo sguardo in maniera istantanea e continuativa a tutte le distanze e cambio sagome che abbiamo nelle discipline action. Bene ragazzi, abbiamo terminato!! Continuate come state facendo a darmi spunti per fare contenuti che possano servire ad aiutarci!!!! Io vi ricordo di iscrivervi al canale per essere sempre aggiornati quando usciranno I nuovi video. Ci vediamo nei prossimi video !!! Ciao Ragazzi alla prossima