У нас вы можете посмотреть бесплатно Come preparare l'olio al peperoncino. No botulino giusto metodo di preparazione. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Le Mamme in cucina ha preparato per voi: COME PREPARARE L'OLIO AL PEPERONCINO. Abbiamo potuto realizzare questo video, grazie alla collaborazione di una mamma CALABRESE che ci ha dato la possibilità di accedere al proprio ricettario condividendo con noi i segreti di questa ricetta. AMICI ECCO A VOI LA RICETTA: INGREDIENTI-ATTREZZATURA UTILIZZATI: -PEPERONCINI -OLIO EVO -BOTTIGLIETTA DI VETRO PREPARAZIONE: Cominciate con l'essiccare i peperoncini, metteteli al sole per circa 10-15 giorni, questa operazione riduce il rischio di formazione di un batterio chiamato botulino. Trascorsi 15 giorni, pronti i peperoncini il passaggio successivo sarà quello di sanificare la bottiglia di vetro: avendo cura di rimuovere le parti metalliche e le guarnizioni di gomma, trasferite la bottiglia in una pentola con acqua fredda e portate ad ebollizione per almeno 20 minuti. Lasciate raffreddare e asciugate con cura per eliminare ogni residuo di acqua. Una volta che avrete portato a termine questa operazione, infilatevi un paio di guanti e prendete i peperoncini secchi, rimuovete il picciolo e tagliate a pezzetti, raccogliendo il tutto in una ciotola bucce e semini. Terminata questa operazione, il passaggio successivo sarà quello di cucinare i peperoncini nell'olio evo per circa 10 minuti a fiamma molto bassa. Trascorsi 10 minuti trasferite l' olio con i peperoncini nella bottiglietta che avete sanificato in precedenza, chiudete la bottiglia e lasciate riposare per 5-6 giorni in un luogo asciutto e buio prima di poter iniziare a utilizzare l'olio a vostro piacimento. CONSIGLI UTILI: L'olio al peperoncino si conserva per 5-6 mesi in un luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e dal sole. Se ti piacciano le ricette originali e tradizionali vieni a trovarci sul nostro canale @LeMammeincucina.com #estate2024 #olioalpeperoncino #calabria #peperoncini