У нас вы можете посмотреть бесплатно PESCA SUB , GENIUS IL RICHIAMO SOSTITUTO DEL LANCIO DEL SASSO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ho partecipato a diverse interviste serate a tema pesca sub sono sempre molto incredulo quando mi chiedono di condividere così l altra sera ROBERTO MARELLI che gestisce un canale della federazione pesca sub mi ha chiesto un intervista con ANTO MAR in questa intervista ho condiviso molte cose e ho ascoltato attentamente loro che parlavano della impossibilità concreta di fare il richiamo del lancio del sasso negli anni 90 ho sperimentato molte cose lette o viste nei rari video di quegli anni li soprattutto dell oceano , e nel mio percorso primitivo ho sperimentato verso il 92...93 il lancio con piombo e sasso dei cd o dvd , non avendo necessita concrete di sviluppare un prodotto del genere da me è pieno di sassi abbandonai il progetto , l altra sera ho capito che in molte zone del mediterraneo è difficile reperire i sassi così ho rispolverato il vecchio progetto soprattutto avendo avuto già esperienza in poco tempo ho sviluppato una serie di prototipi che ho portato in mare cosi sono riuscito a sviluppare un possibile prodotto che va a sostituire il lancio del sasso e è un prodotto che è per sempre , si lancia come un sasso ha la stessa funzione di richiamo , facile da gestire anche con acqua torbida vanno rispettate delle regoline e delle misure , il sasso lo posso lanciare anche a tre metri dalla punta del fucile GENIUS no , deve cadere a un metro un metro e mezzo dalla punta dell arma non può superare i 20 cm di lunghezza nel caso si fa rettangolare 5 cm di larghezza , deve avere un asola che lo tiene sempre in orizzontale monta un monofilo in nailon dello 0.60 lungo al massimo un metro con un piombo di circa 100 gr la funzionalità è la stessa del lancio del sasso ma nella stessa apnea se si rispettano le regoline si lancia e si recupera , usando o la mano o la punta dell asta o la testata del fucile in caso si sia sparato conviene una volta recuperato avvolgere il filo intorno al richiamo in modo che il lancio dopo il piombo si libera e non resta impigliato nell attrezzatura la tavoletta o tubo o altro deve galleggiare e può essere rivestito di qualsiasi materiale che lo renda visibile anche nel torbido , in questo caso ha una specchiatura che può stimolare la possibile preda ho realizzato diversi prototipi interessanti che non vi faccio vedere grazie a tutti