У нас вы можете посмотреть бесплатно La RIVOLUZIONE AMERICANA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
► ABBONATI QUI: https://steadyhq.com/it/lastoriasultu... Nel 1700, le 13 colonie inglesi in America settentrionale erano un mosaico di storie di fondazione e sistemi di governo diversificati. Alcune erano "colonie con carta", gestite da compagnie commerciali, mentre altre erano "colonie di proprietari" con diritti di proprietà conferiti a privati. Alcune erano "colonie regie", dipendenti dalla monarchia britannica. Questa diversità si rifletteva nella complessa dinamica sociale delle colonie, caratterizzata da mobilità sociale, influenze europee, schiavitù e morale puritana. Nel frattempo, la rivalità tra Francia e Inghilterra per il controllo delle colonie alimenta tensioni. Il conflitto tra le colonie e il potere centrale britannico cresceva, con una crescente richiesta di autogoverno da parte delle assemblee legislative locali. Questo conflitto culminò nella lotta per l'indipendenza. Dalla loro nascita ufficiale, le 13 colonie avevano continuamente mostrato fedeltà alla corona britannica durante la sua espansione sul continente americano. Ma nel tempo, l’esasperazione per un sistema reputato ingiusto può portare anche l’uomo più mite ad atti scellerati. Quante tasse può essere costretto a pagare un uomo prima di ribellarsi? Ha inizio la Rivoluzione Americana. L’Impero Britannico aveva fin da subito mantenuto un rapporto di monopolio nei confronti delle proprie colonie, specialmente le più ricche. Queste tasse prese singolarmente non avrebbero portato ad alcun tipo di dissenso diffuso, ma, emanate in un così breve periodo di tempo, portano all’esasperazione i coloni americani. Il 16 dicembre 1773 nel centro della protesta anti-inglese, Boston, un gruppo di coloni travestiti da nativi assaltano tre navi della Compagnia cariche di tè: è il Boston Tea Party. Il 10 maggio 1775 viene richiamato a Philadelphia il secondo Congresso Continentale e se il primo si può ancora definire “fedele” all’Impero Britannico, durante il secondo si pongono le basi per qualcosa di nuovo, rivoluzionario. Uno dei primi atti del Congresso è stabilire il 14 giugno 1775 l’Esercito Continentale, i minuteman e i miliziani vengono inquadrati in un esercito vero e proprio. Alla guida di questa nuova forza è posto un proprietario terriero della Virginia e veterano della guerra dei sette anni: George Washington. Sempre durante il Secondo Congresso Continentale, il 4 luglio 1776 viene ufficialmente firmato un documento unico nella storia: la Dichiarazione d’Indipendenza. Il 3 settembre 1783 viene firmato da entrambe le parti all’Hotel de York il Trattato di Parigi: la Gran Bretagna accetta la sconfitta, le 13 colonie sono libere. Allo stesso tempo per porre fine alla guerra internazionale che era scoppiata si firma il Trattato di Versailles: qui vengono precisati tutti i cambiamenti territoriali tra le grandi potenze e i confini internazionali dei neonati Stati Uniti. ► Server Discord: / discord ► Instagram(@lastoriasultubo): / lastoriasul… ► TikTok (@lastoriasultubo): https://vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/ ► Facebook: / lastoriasultubo ================================== 00:00 - Le 13 Colonie Inglesi 03:37 - Differenze Tra le Colonie 04:34 - Rivalità tra Francia e Inghilterra 05:14 - Dinamiche Sociali: Nativi vs Coloni 06:06 - Focus Economico 07:17 - Autogoverno e Conflitto 08:45 - Royal Proclamation e Tasse 12:50 - Boston Tea Party 13:50 - Atti Coercitivi e Primo Congresso Continentale 15:47 - Lexington e Inizio Guerra d'Indipendenza 16:58 - Secondo Congresso Continentale 19:05 - La guerra da Saratoga a Yorktown 21:58 - Trattati di Versailles e di Parigi 23:59 - Politica USA e Federalismo 26:22 - Primi Presidenti e 10 Emendamenti 28:32 - L'Ordinanza del Nord-Ovest ================================== Una produzione Specter Film Collective www.specterfilmcollective.com STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi FOTOGRAFIA: Alessandro Panzeri AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti MONTAGGIO: Francesco Furesi MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi COPERTINA: Edoardo Conti SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani PRODUZIONE: Caterina Scalfi SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera