У нас вы можете посмотреть бесплатно L'arte metallica dell'artista Roberto "Berto" Lardera - 1964 - filmato storico или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
GUARDA L'INTERO CINEGIORNALE SU TECATV: https://tecatv.com/cinegiornale-di-at... Anno: 1964. Estratto da Cinegiornali di Attualità – Obiettivo 120 Queste forme irreali, forse allucinanti. Questi palazzi di un’epoca che ci incalza. Questi edifici immensi e spesso uguali, queste fusioni di cemento sull’umanità architettonica del passato oggi stanno creando una nuova estetica. 2000 anni addietro Vitruvio, uno dei creatori di Roma, definì l’architettura con tre parole: solidità, comodità e bellezza. Ma qual è adesso l’estetica dei nostri tempi? Il frutto dell’angoscia del nostro secolo? L’architettura di un mondo pieno di inquietudini? Già la scultura ha trovato diversi modi di espressione: Berto Lardera in Germania, in America e in Italia ha creato due dimensioni di ritmi di ferro e bronzo, nuove tracce per una nuova estetica architettonica e per un complemento ad essa. Si è ormai rotto l’equilibrio tra il vecchio e il nuovo. Dalle facciate dei palazzi spariscono gli ultimi compromessi architettonici. Noi amiamo poco il falso marmo, il falso gotico, il falso lusso, il falso genio e tutto ciò che può togliere la spontaneità alle nostre espressioni hanno detto i giovani. Per questo si modificano le forme persino delle cose più usuali, togliendo loro la bruttezza, cancellando l’antico aspetto, iniziando la ricerca di una nuova estetica, l’estetica del nostro secolo dagli oggetti delle nostre abitudini. Le cose inutili spariranno perché il secolo che abbiamo cominciato a conoscere, ma che ci sorprende ogni giorno, vuole lasciare intorno a noi soltanto l’essenziale proiettandoci verso l’astrazione. L’evoluzione della tecnica ha sconvolto le nostre abitudini, ha rivoluzionato i nostri principi tradizionali, intorno a noi il mondo muta il suo aspetto. L’arte assume diverse forme, nuovi aspetti assume la nostra casa, il nostro rapporto con le cose. Che cosa avverrà dentro di noi, mangiare, dormire, distrarsi, avranno un senso diverso. L’uomo dovrà cercare una nuova collocazione nel suo secolo, nel mondo che si è andato modificando, tornerà a sfruttare la sua immaginazione per creare nuovi legami con le cose che gli sono ormai sfuggite. Guardiamo intorno a noi, qualcosa sta già accadendo e ci trasforma lentamente dentro anche se non ce ne accorgiamo. Sorgente: pellicola 35mm, sonoro ottico integrato, bianco e nero. La pellicola fa parte dell’archivio storico cinematografico conservato presso la Cineteca del Veneto https://www.cinetecadelveneto.it/ Acquisizione a cura di RunningTV http://www.runningtv.it/pagina_princi... #bertolardera #lardera #cinegiornale #design