 
                                У нас вы можете посмотреть бесплатно Fecondazione Assistita - I Passaggi in Laboratorio per una Gravidanza sicura или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
http://www.medicinaeinformazione.com/ Una coppia che dopo un anno di rapporti non protetti non riesce a raggiungere una gravidanza si può definire sterile ed a quel punto il percorso più corretto è quello di effettuare indagini mirate per individuare le cause e sulla base delle problematiche emerse decidere quale tecnica di fecondazione assistita scegliere. Parliamo di tutto questo con il Prof. Ermanno Greco, Direttore del Centro di Medicina della Riproduzione dello European Hospital di Roma che ci parla di quali sono le cause più frequenti di sterilità maschile e femminile (un deterioramento della qualità egli spermatozoi dovuta a fattori ambientali e abitudini di vita, endometriosi, ovaio policistico, infezione da clamidia, oltre naturalmente all'età delle donne che cercano una gravidanza sempre più tardi) di quali indagini sempre più sofisticate, sia di laboratorio che strumentali si possono compiere per una diagnosi corretta, di quali interventi possono essere utili a rimuovere le cause di sterilità e delle varie tecniche di fecondazione assistita, dalla inseminazione intrauterina alla fecondazione in vitro classica - la cosiddetta FIVET in provetta - fino all'ICSI per i casi più complessi in cui lo spermatozoo viene microiniettato direttamente nell'ovocita. Con il Professor Greco parliamo poi dell'importanza della Diagnosi Preimpianto che oggi si effettua sulla blastoisti (quindi intorno al 5°/6° giorno per poter selezionare l'embrione più idoneo) e che può dare informazioni dettagliate su eventuali malattie genetiche (anemia mediterranea, fibrosi cistica...). Un momento importante è naturalmente il timing per effettuare l'impianto e per questo è a disposizione oggi l'ERA Test per valutare la Ricettività Endometriale. Nel perocorso corretto di fecondazione assistita è estremamente importante anche l'aspetto psicologico ed è per questo che può essere utile il consulto con uno psicologo e l'utilizzo dell'Agopuntura che non solo ha il vantaggio di rilassare la donna favorendo la produzione di endorfine e inducendo la produzione di proteine utili alla fecondazione. In conclusione parliamo di cosa cambia oggi con la pssibilità di Fecondazione Eterologa e di quanto sia importante arrivare ad una fecondazione assistita in buona salute, smettendo di fumare, controllando il peso e i valori di glicemia, colesterolo e pressione per evitare problemi in una successiva gravidanza.