У нас вы можете посмотреть бесплатно Early Music 9/15 Francesco Patavino “Un cavalier di Spagna” или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Early Music Master Classes www.summermasterclasses.de.vu www.musicapopolare.net L’Europa si incontra al JCE Network Festival 2014 attorno ad un concerto di musica Antica L’ultima trance di corsi di alto perfezionamento musicale che animano l’Agosto Bertinorese da ormai molti anni, ha visto, nel 2014, partire un nuovo progetto molto speciale: In seguito ad una collaborazione sviluppatasi fra la Scuola Musicale “Dante Alighieri” Bertinoro, il C.E.U.B.di Bertinoro, la Fondazione Alma Mater di Bologna, il, Konservatorium Wien University, la Musikhochschule Trossingen Music University e la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, Bertinoro ha avviato, sotto il nome di EARLY MUSIC SUMMER MASTER CLASSES, due laboratori di specializzazione in Musica Antica tenuti dai musicisti di fama internazionale: Marco Ambrosini e Michael Posch. Il concerto è il frutto del lavoro sviluppato dai due docenti assieme ai partecipanti alle Master Class, provenienti da Francia, Germania, Belgio, Austria e Spagna. L’italiano (ormai residente all’estero da circa trent’anni), Marco Ambrosini ha debuttato come solista di Nyckelharpa al Teatro alla Scala di Milano per poi esibirsi, fra gli altri, per la Royal Swedish Concert Agency, l’Opera di Francoforte, le Filarmoniche di Colonia, Berlino, Mosca e con la Camerata Nordica. Ha diviso il palco con musicisti del calibro di Rene Clemencic, Carlo Rizzo, Jean-Louis Matinier, Valentin Clastrier e Michael Riessler ed ha al suo attivo innumerevoli produzioni radiofoniche, televisive e discografiche in qualità di solista ed in Ensemble fra cui le recenti pubblicazioni con ECM (come solista) e SONY/DeutscheHarmoniaMundi con Ensemble Oni Wytars. Il flautista Austriaco Michael Posch vanta concerti in Europa, Israele, Libano, Syria, Giordania, Marocco, Turchia, Canada, Taiwan, Dubai, Abu Dhabi e Iran; oltre che 60 registrazioni su CD, radio, e televisioni, sia come solista che in Ensemble di musica antica fra i quali si ricordano Oni Wytars, Accentus, Armonico Tributo (Austria), Clemencic Consort, Concentus Musicus-N. Harnoncourt. Al suo attivo, docenze in svariate masterclass internazionali ed al Konservatorium Wien University dove, dal 1998, dirige il Dipartimento di Musica Antica Jule Bauer – viola a chiavi, canto Anna-Maria Hefele - viola a chiavi, canto armonico Caterina Other - viola a chiavi Elisabeth Ragaller - viola a chiavi Valentina Campajola - viola a chiavi Annette Osann - viola a chiavi Susanne Brameshuber - viola a chiavi Riccardo Dossi - viola a chiavi Angela Ambrosini - viola a chiavi Didier François - viola a chiavi Carmen Gallego Otero - viola a chiavi Gloria Bartsch – flauto dolce Ivan Bratti – flauto dolce Sofia Bartolomé Martin – flauto dolce Lucia Pilar Diaz – flauto dolce Michael Posch – flauto dolce e direzione Marco Ambrosini – viola a chiavi e direzione artistica