У нас вы можете посмотреть бесплатно Gole ruggenti - Pier Francesco Pingitore 1992 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ci mancava su Youtube questo capolavoro della satira italiana del 1992. La qualità non è il massimo ma non ho trovato di meglio. GOLE RUGGENTI, ossia "la satira politica applicata al festival di sanremo": così si potrebbe definire questo esilarante lungometraggio di Pingitore con tutta la truppa del Bagaglino nel suo momento d'oro. Punto di arrivo di tutta la vicenda una serata televisiva in diretta con una gara di canzoni inedite che porterà ad una classifica finale e ad un vincitore. Ma nelle tre precedenti giornate di prove cominciano man mano a venire fuori trame ed intrecci misteriosi in cui il presentatore Paolo Galli (il grande Pippo Franco), forse l'unico personaggio ad avere e mantenere una coscienza pulita, si rende conto di quanti interessi ruotino intorno al festival. Addirittura ad essere minacciato da politici e grossi imprenditori a "pilotare" il festival in un certo modo, sorbendosi l'ingresso di presentatrici oche e di cantanti incapaci, ma... raccomandatissimi! E questo è niente: il produttore Arturo Panebianco (Maurizio Mattioli), noto imprenditore corrotto e truffaldino, ha già da tempo concordato con le case discografiche la classifica del festival, intascando un bel po' di mazzette. Ad un certo punto però succede un imprevisto: la giuria squalifica la futura vincitrice Pat Rubino (una Jo Squillo davvero in forma) e questo scombussola i piani di un gioco che sembrava già fatto. La vicenda si trasforma in una spada di Damocle sulla testa di Panebianco, il quale però scaltro a astutissimo riesce ad insabbiare il tutto tenendo sotto scacco tutti i suo pericolosi antagonisti. Non Paolo Galli però il quale ad un certo momento disgustato dall'avere appreso le trame oscure di Panebianco decide di abbandonare il festival. E quando tutto sembra perduto, la piccola Eleonora (Morgana Giovannetti), suo malgrado entrata anche lei nella "logica" dei grandi, con un piccolo ricatto trova il modo di salvare capra e cavoli. Tra gli altri attori un giovanissimo Antonello Piroso che recita se stesso, una Valeria Marini ancora "al naturale", Martufello, Leo Gullotta, Pamela Prati, Manlio Dovì, il simpatico Gianfranco Barra e tanti altri. Ci manca Oreste Lionello, che peccato. E poi molto azzeccata la scelta di portare sul palco come concorrenti degli artisti reali, anche se sconosciuti allo schermo (ad esempio Tony Tammaro in una delle prime apparizioni televisive). BUONA VISIONE.