 
                                У нас вы можете посмотреть бесплатно Ervin Dubrović - Il “Gabbiano” contro d’Annunzio. Una testimonianza di Milan Marjanovic. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
#convegnointernazionale #gardamusei #ervindubrović #gabrieledannunzio Ervin Dubrović - Il “Gabbiano” contro d’Annunzio. Una testimonianza di Milan Marjanovic riguardo a una congiura croata. CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULL’IMPRESA FIUMANA Fiume 1919-2019. Un centenario europeo tra identità, memorie e prospettive di ricerca. 5 - 6 - 7 settembre 2019 Nel centenario dell’Impresa fiumana, il Vittoriale degli Italiani promuove un Convegno internazionale al fine di comporre un bilancio sugli studi e suggerire nuove vie di ricerca. I lavori saranno articolati in tre giornate e gli atti pubblicati a cura della Fondazione. Gli interventi si concentreranno sull'influenza dell'Impresa fiumana sulla politica e sulla memoria, attraverso un approccio comparato tra storiografia italiana e croata. Chiuderà il convegno una tavola rotonda coordinata dal presidente Giordano Bruno Guerri cui parteciperanno gli storici Ernesto Galli della Loggia, Alessandro Barbero, Francesco Perfetti, Stefano Bruno Galli e Maurizio Serra. Il Vittoriale, la dimora monumentale dove Gabriele d'Annunzio abitò dal 1921 alla morte, conserva la più vasta raccolta di fonti riguardanti la storia dell’Impresa. La Fondazione intende promuovere la riscoperta di questo capitolo del Novecento. A Fiume d’Annunzio fu Comandante di una ribellione e capo del movimento politico chiamato "fiumanesimo". Fu un episodio capace di fondere patriottismo e rivoluzione, il culto dannunziano della bellezza e dell’innovazione culturale, politica e sociale. Un episodio che fu successivamente incluso nella mitologia del fascismo, che si impadronì della sua epopea, dei suoi riti e dei suoi simboli. La Fondazione intende restituire all’Impresa fiumana la sua complessità storica, condividendo tale riscoperta con la città di Fiume - Rijeka. L’obiettivo è promuovere lo scambio tra ricercatori italiani e croati, nella speranza di sostenere una nuova stagione di studi sul Novecento attraverso una lente internazionale ed europea. ISCRIVITI AL CANALE E RIMANI AGGIORNATO SOSTIENI IL CANALE AL PREZZO DI UN CAFFE': https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr... di seguito l'indirizzo per informazioni e proposte: [email protected] di seguito l'indirizzo per informazioni e proposte: [email protected]