У нас вы можете посмотреть бесплатно video Contraccezione di emergenza: evitare gravidanza indesiderata- prof.ssa R. Nappi, Pavia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Intervista alla prof.ssa Rossella Nappi, ginecologa, endocrinologa e sessuologa all'Università di Pavia. Quasi tre italiane su dieci tra i 16 e i 45 anni hanno avuto rapporti sessuali a rischio di gravidanza indesiderata. Malgrado ciò sono ancora tantissime le donne che non hanno valutato l'opportunità di ricorrere alla contraccezione d'emergenza. Anche perché sono spesso inconsapevoli dei rischi ai quali si sono esposte e continuano ad avere idee confuse. Inoltre circa il 45% pensa che la contraccezione di emergenza abbia un effetto abortivo e il 34% ne ignora il meccanismo d'azione. Ma c'è anche chi crede possa causare infertilità o che sia stata concepita per le adolescenti al primo rapporto sessuale. Eppure per quasi sette donne su dieci, la contraccezione d'emergenza è una scelta responsabile per evitare una gravidanza ancora non voluta, e la possibilità di disporre di questo farmaco è considerata come "un passo in avanti" per l'universo femminile. Sono questi alcuni dei principali risultati emersi dalla prima ricerca sulla contraccezione d'emergenza (CE), presentata a Venezia nell'ambito del 15th World Congress on Human Reproduction. L'indagine, svolta dall'istituto di ricerche BVA Healthcare per HRA Pharma su oltre 7mila donne in cinque paesi europei, in Italia ha messo sotto la lente 1.234 donne sessualmente attive, equamente distribuite sull'intero territorio nazionale. http://www.salutedomani.com/il_weblog...