У нас вы можете посмотреть бесплатно Esiste una relazione tra ipertrofia prostatica benigna e tumore alla prostata? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
www.prostatanonseisolo.it – L’ipertrofia prostatica è una condizione abbastanza frequente e deve essere valutata da un urologo. Risponde: Giacomo Cartenì, UOC Oncologia Medica dell’Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli Stai per vedere un video di proprietà di Janssen-Cilag SpA. I Video correlati e i relativi contenuti caricati su YouTube non di proprietà Janssen sono indipendenti da Janssen e potrebbero non essere conformi al D.L. 219/06 che regola la pubblicità sui medicinali per uso umano. -- TRASCRIZIONE DEL VIDEO -- Allora, queste sono due condizioni, quella dell’ipertrofia e quella del tumore alla prostata, molto frequenti. Buona parte degli uomini ha, nel corso della sua vita, una fase di ipertrofia prostatica e, come sappiamo, una buona percentuale, si dice addirittura l’ottanta per cento, degli uomini ha un tumore della prostata nel corso della sua vita, che non si evidenzia perché non viviamo 120, 130 anni. Il discorso se l’ipertrofia prostatica, poi, sia condizionante per la comparsa del tumore della prostata, questo non è accertato appieno, proprio per questa alta frequenza delle due condizioni. Sembra, però, che, in preclinica, la condizione di ipertrofia possa dare implicazioni in questo senso. È buona norma, in caso di ipertrofia prostatica, rivolgersi all’urologo e far trattare l’ipertrofia prostatica, che, oltre tutto, a differenza del tumore alla prostata in fase iniziale, è sintomatica, quindi comunque crea dei problemi.