У нас вы можете посмотреть бесплатно Generare segnali PWM con Arduino : come controllare la velocità di un motore DC! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
da tempo sappiamo che ogni modello di Arduino è dotato di alcuni pin chiamati "PWM" tra quelli digitali. Questi pin sono collegati internamente ad esempio ad un circuito astabile che permette di generare un segnale ad onda quadra ad una data frequenza e con un preciso duty cycle. Questa funzionalità può tornarci molto utile, e infatti vediamo che con un semplicissimo circuito creato con un transistor, siamo in grado di controllare la velocità di rotazione di un motore DC. Dunque iniziamo con un pizzico di teoria, e andiamo a definire come: "periodo" l'intervallo di tempo di una singola oscillazione del segnale, "frequenza" il reciproco del periodo, e "duty cycle" il rapporto fra il tempo per il quale il segnale è alto in una singola oscillazione e il periodo. Questi parametri sono fondamentali per la costruzione di circuiti che necessitano di funzionare tramite segnali di questo tipo. Purtroppo noi non siamo in grado di andare a verificare realmente questi parametri perché non abbiamo un oscilloscopio, se vuoi supportarci, lascia un like al video e iscriviti al canale ! Facendo dunque affidamento ai parametri di costruzione di Arduino, possiamo andare a impostare il duty cycle del segnale tramite l'utilizzo della funziona analogWrite(pin, duty). A tale funzione passeremo il PIN pwm digitale come primo parametro, e il duty cycle come secondo parametro. In Arduino il duty cycle è rappresentato tramite 8 bit, dunque da valori compresi nell'intervallo 0 - 255 . Per controllare facilmente la ventola, ho collegato un transistor npn in serie ad essa. La ventola è infatti collegata tra il drain e l'alimentazione. Collegando dunque il pin PWM al gate del transistor, controlleremo la velocità di rotazione. Iscriviti QUI al canale! Https://youtube.com/c/ProjectoOfficia... La nostra lista amazon dei prodotti migliori! AMAZON: PC - FILAMENTO 3D - ARDUINO - RASPBERRY PI https://amzn.to/2RV7KWc Vuoi farci un Regalo o inviarci un prodotto? Vi ringrazieremo in un video dedicato! :D https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/... Seguici sui nostri social! Facebook: / miniprojectsofficial Instagram: / officialprojecto #arduinoproject #Arduino #pwm