У нас вы можете посмотреть бесплатно Alessandro Barbero - La battaglia di Adrianopoli - senza musiche или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
00:00 1. La fine di un'epoca 15:52 2. Quali sono i confini dell'Impero Romano 32:01 3. Chi sono i Goti 47:39 4. L'imperatore Valente 1:03:14 5. Gli Unni, un popolo nuovo 1:19:22 6. I profughi si ammassano sul Danubio 1:35:50 7. Succede un gran pasticcio 1:51:38 8. Alleati inaspettati e nemici incompetenti 2:07:28 9. La Battaglia dei Salici 2:23:41 10. I Goti bloccati a nord 2:39:43 11. L'azione di Frigerido 2:56:18 12. Il ritorno di Sebastiano 3:11:52 13. Valente si muove 3:27:30 14. I due eserciti di fronte 3:43:46 15. La Battaglia di Adrianopoli 3:59:53 16. Le reazioni del mondo 4:15:34 17. Il giorno dopo 4:31:03 18. I rimedi di Teodosio 4:46:40 19. L'assorbimento dei barbari 5:01:51 20. Le conseguenze La battaglia di Adrianopoli, combattuta fra i Goti e l'imperatore Valente nel 378 dopo Cristo, segna una svolta cruciale nei rapporti fra l'impero romano e i barbari. Fino a quel momento, una politica dell'immigrazione saldamente gestita dal governo imperiale aveva consentito di accogliere pacificamente nell'impero un gran numero di barbari, e di impiegarli con successo per rivitalizzare l'economia. È in questo contesto che i Goti, un'intera popolazione di profughi in fuga da un paese in guerra, erano stati autorizzati a entrare nell'impero. Abusi e scandali nella gestione dell'accoglienza da parte di funzionari e politici corrotti finirono invece per provocare una rivolta dei rifugiati, poi degenerata in una vera e propria guerra. L'inefficienza delle autorità romane nel risolvere la crisi, culminata con la sconfitta e la morte in battaglia dell'imperatore Valente, precipitò nella fase più acuta e distruttiva delle invasioni barbariche che mise fine all'egemonia romana sull'Europa occidentale. di Alessandro Barbero Alle otto della sera, il racconto delle cose e dei fatti - RadioRai - 2005 Regia di Vittorio Attamante Lista dei video con Alessandro Barbero: https://drive.google.com/file/d/15vQ6...