У нас вы можете посмотреть бесплатно Autovalutazione della diastasi addominale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Per sapere se hai una diastasi addominale, come prima cosa puoi effettuare un’autovalutazione che ti indicherà se è il caso di approfondire la situazione con un’ecografia. In questo video troverai illustrati i passaggi per poter fare la valutazione in maniera corretta. Ti riporto anche a seguire un breve riassunto di come procedere. 1. Sdraiati supina con le gambe piegate e i piedi appoggiati al terreno. 2. Posiziona una mano dietro la testa e l’altra mano sotto l’ombelico con le dita perpendicolari all’addome. 3. Avvicina il mento verso lo sterno (solleva la testa per sentire la contrazione del retto). 4. Se senti due cordoni che premono a lato delle tue dita, sono i retti che si avvicinano poiché si sono separati. Nella fase di rilassamento si sente meglio il GAP quindi quanta distanza c’è tra i retti o meno. Calcola che 4 dita sono circa 5 cm. - - A proposito di me: Sono Federica Magnano, un’Osteopata professionista iscritta al ROI (Registro degli osteopati d’Italia) dal 2012 appassionata del benessere fisico e mentale. Sul mio canale troverai video informativi e consigli pratici per migliorare la tua salute e la tua qualità di vita. Contattami: Se desideri approfondire argomenti trattati nei video o prenotare una consulenza personalizzata, puoi contattarmi via e-mail: [email protected] oppure telefonando al: +39.3381080929. Visita anche il mio sito web: https://www.federicamagnano.it per ulteriori informazioni e per prenotare un appuntamento. Segui le mie novità: Iscriviti al mio canale per non perdere i nuovi video! Grazie per il tuo interesse e spero che i miei video possano essere un prezioso contributo al tuo benessere! --- Le informazioni presenti nel video devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, l’Osteopata Federica Magnano declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.