• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Crema inglese: salsa alla vaniglia per dolci al cucchiaio (vanilla english cream) скачать в хорошем качестве

Crema inglese: salsa alla vaniglia per dolci al cucchiaio (vanilla english cream) 9 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Crema inglese: salsa alla vaniglia per dolci al cucchiaio (vanilla english cream)
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Crema inglese: salsa alla vaniglia per dolci al cucchiaio (vanilla english cream) в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Crema inglese: salsa alla vaniglia per dolci al cucchiaio (vanilla english cream) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Crema inglese: salsa alla vaniglia per dolci al cucchiaio (vanilla english cream) в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Crema inglese: salsa alla vaniglia per dolci al cucchiaio (vanilla english cream)

La crema inglese (vanilla english cream) è una preparazione dalla consistenza vellutata e dall’aspetto liscio e lucido. Molto simile alla crema pasticcera dalla quale si distingue per la sua fluidità data dalla totale assenza di amidi, e per questa sua caratteristica è utilizzata anche come salsa di accompagnamento di numerosi dessert più o meno elaborati. Conosciuta anche come salsa alla vaniglia, è molto buona per servire dolci al cucchiaio come potrebbe essere un tortino al cioccolato o una bella fetta di torta di mele o di zucchine, ma anche semplicemente per ingolosire una fetta di pandoro o di panettone o del gelato o altri dolci veloci. Molto versatile la crema inglese si utilizza sia fredda che calda. In pasticceria è una crema di base essenziale per realizzare bavaresi, charlotte, semifreddi e gelati, ma anche creme per farcire e decorare torte, come la crema al burro o … È una crema dal sapore molto delicato e che ben si presta ed essere aromatizzata con diversi ingredienti quali liquori, caffè, cioccolato e vari preparati come pasta di nocciola, di pistacchio, ecc. Molto delicata è anche la sua preparazione, infatti benché molto semplice richiede alcune accortezze, fondamentali per la sua buona riuscita. È molto importante che la crema inglese non raggiunga il bollore, altrimenti si “straccia”, ovvero si separa la parte solida rappresentata dai tuorli da quella liquida che è il latte. Per ovviare a questo disastro è consigliabile munirsi di un termometro e monitorare la temperatura della crema inglese durante la cottura, che non dovrà superare gli 85°C. Altra fase importante è quella del raffreddamento che deve essere rapido, quindi una volta pronta andrà subito travasata in un altro contenitore, altrimenti il calore rilasciato dalla casseruola ne continua la cottura, e poi abbattuta di temperatura. La salsa alla vaniglia è una di quelle preparazioni che non amo molto fare proprio per questo motivo, ma aimè spesso mi “tocca”, e quando mi capita che si straccia la recupero lavorandola con il frullatore o con un mixer ad immersione. Certo non sarà più la stessa crema liscia e vellutata, e quindi la utilizzo laddove può essere “nascosta” o per dolci che consumiamo in famiglia, perlomeno non butto via tutto, non mi piace sprecare gli alimenti. …ma niente panico, seguite il video-tutorial e facciamola insieme! ...ah dimenticavo di svelarvi un trucchetto che si può utilizzare per non stracciare la crema, soprattutto quando non abbiamo il termometro. È quello di aggiungere un pizzico di amido, che lega i tuorli al latte evitandone la separazione. Note Per realizzare una salsa alla vaniglia più consistente e più gustosa vi consiglio di sostituire 1/3 di latte con altrettanta panna fresca. Per ridurre il rischio di stracciare la crema possiamo cuocerla a bagnomaria. Vi svelo una curiosità, in passato per individuare il giusto grado di cottura della crema inglese, si soffiava sul dorso del cucchiaio velato di crema. Si formavano così delle grinze, che se assumevano la forma dei petali di una rosa provavano che la crema inglese era cotta. Questa tecnica è perciò definita “cottura alla rosa”, che per ovvi motivi di natura igienica è ormai in disuso. La ricetta della crema inglese con foto, ingredienti e tante curiosità su http://www.speziata.it/ricetta/crema-... Iscriviti al canale    / @speziata   Seguimi anche su: Sito internet http://www.speziata.it Facebook https://www.facebook.com/pages/Spezia... Twitter   / speziata_it   Google+ https://plus.google.com/u/0/b/1154673... Pinterest   / speziata   Instagram   / speziata  

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5