У нас вы можете посмотреть бесплатно La rottura del legamento crociato anteriore Prof Francesco Franceschi ortopedico ginocchio Roma Tg5 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La rottura del legamento crociato anteriore Prof Francesco Franceschi ortopedico ginocchio Roma Tg5 Salute 3/8/2022 Il legamento crociato anteriore del ginocchio. È la lesione il danno più frequente soprattutto nei giovani che giocano a calcio. Cosa fa l'ortopedico in questi casi? Il professor Francesco Franceschi ortopedico all'Università UniCamillus di Roma anche a Villa San Pietro Fatebenefratelli sempre di Roma. Allora il ruolo del legamento crociato anteriore del ginocchio … Il legamento crociato anteriore è il legamento più importante del ginocchio ed impedisce la rotazione del ginocchio nei momenti di stress per esempio nei cambi di direzione. E se c'è un danno che succede? Sicuramente esce fuori del sangue all'interno del ginocchio, il famoso versamento, e l'ortopedico deve aspirare questo sangue che impedisce il movimento. Ma poi l’intervento è sempre necessario? Specialmente nei giovani è sempre necessario e fondamentale perché i giovani devono ritornare sia a giocare a pallone oppure allo sport ma anche ad una vita normale. Senza legamento crociato anteriore purtroppo si hanno delle distorsioni e delle rotazioni frequenti del ginocchio. L'intervento in che consiste? È un intervento in artroscopia e quindi minimamente invasivo. Con dei piccoli buchetti, si riescono ad eseguire dei tunnel all'interno del ginocchio, si preleva un tendine dalla stessa articolazione e si sostituisce il legamento crociato anteriore rotto. Ma poi sarà importantissima la riabilitazione … È fondamentale. Soprattutto nei primi mesi va eseguita correttamente perché sennò il legamento rischia di non attecchire