У нас вы можете посмотреть бесплатно Come sterilizzare i vasetti di vetro per conserve fatte in casa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sterilizzare i vasetti di vetro in modo corretto è fondamentale per conserve e marmellate fatte in casa, senza conservanti artificiali. In questo video vi svelo come farlo e quali accorgimenti utilizzare, passo dopo passo. 1. Lavare e asciugare i vasetti I vasetti di vetro anche se nuovi devono essere lavati in lavastoviglie o passati in acqua calda e bicarbonato. Ad ogni modo è fondamentale ripassare i vasetti con della carta assorbente per essere sicuri che non restino gocce o tracce di bagnato. I vasetti devono essere cioè completamente asciutti, anche quelli lavati in lavastoviglie. 2. Scegliere il coperchio giusto Per quanto riguarda i coperchi, ne esistono di diversi tipi. In commercio sono diffuse le capsule, ovvero coperchi progettati per fare il sottovuoto. Si riconoscono dal classico rumore sordo, "clic", che fanno quando provate a premerle al centro. Le capsule sono generalmente monouso. Esitono anche altri coperchi, più economici. Se scegliete questi coperchi vi consiglio di controllare bene i bordi e gli interni. Eventuali imperfezioni potrebbero determinare l'ingresso o la fuoriuscita di liquido. Un coperchio difettoso non andrà mai a chiudere ermeticamente il barattolo e di conseguenza non potrete realizzare una sterilizzazione corretta. In alcuni casi la mancata chiusura determina una vera esplosione. Per questo motivo, vi consiglio di chiudere il vasetto e emtterlo a testa in giù durante la sterilizzazione per evitare eventuali scoppi. 3. Prepariamo il pentolone Una volta lavati e asciugati i vasetti, riempiamoli con marmellate o conserve di pomodoro. E' importante ripulire il bordo. In un pentolone di alluminio, mettiamo i nostri vasetti chiusi a testa in giù. Utilizziamo tra un vasetto e l'altro dei canovacci per evitare eventuali urti che potrebbero compromettere la tenuta del vasetto. 4. Bollitura A questo punto copriamo il pentolone e appena bolle l'acqua calcolate 20 minuti. Poi spengete il fuoco e lasciamo coperto il tutto. Il giorno dopo asciughiamo i vasetti e confezioniamo con unìetichetta per ricordare il contenuto e soprattutto la data di realizzazione. #valentinaincucina #sterilizzare #vasetti #conserve #fattoincasa ■ 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 ► https://www.amazon.it/dp/B08VYR291W ■ 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 ► https://bit.ly/2VVZtDp ■ 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 ▶︎ / valentinaincucina77 ■ 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺 ► / valentina.incucina Musica: www.bensound.com Capitoli: 00:00 Introduzione 00:29 Lavare i vasetti 01:16 Scegliere i coperchi 03:31 Preparare il pentolone 07:02 Bollitura