У нас вы можете посмотреть бесплатно Cosa è successo davvero a Malcom Young? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cosa è successo davvero a Malcom Young? Malcolm Young: Il genio dietro gli AC/DC – La storia di vita di Malcolm Young (Tributo a Malcolm Young) Immagina di essere il creatore dei riff più potenti del rock, di guidare nell’ombra una band che ha venduto oltre 200 milioni di dischi… e di finire i tuoi giorni senza ricordare nemmeno una singola nota. Malcolm Young non è mai stato il volto degli AC/DC. Non era quello che saltava in giro in uniforme scolastica né quello che finiva sulle copertine. Era qualcosa di più profondo. Era il motore. L’architetto. L’anima. Malcolm prendeva spesso le decisioni cruciali sulla strategia del gruppo, e divenne famoso per aver licenziato improvvisamente diversi manager, produttori e membri della band. Gli AC/DC si catapultarono in prima fila nella scena rock con l’uscita di Highway to Hell nel 1979. La loro arrogante e gigantesca traccia principale racchiudeva tutto ciò che avrebbe reso grande la band. Il basso potente e gli accordi di chitarra martellanti crearono un ruggito sonoro da bulldozer, arricchito dall’assolo infuocato di Angus Young, mentre il frontman Bon Scott interpretava con sentimento il brano. Ma un disastro minacciò l’anno seguente, quando il carismatico Bon Scott morì per intossicazione da alcol. Nonostante il colpo devastante, tornarono nel 1980 con il loro album successivo, Back in Black, e un nuovo cantante: Brian Johnson. L’album esplose con brani potentissimi come Hells Bells, You Shook Me All Night Long e la traccia principale. Fu una dichiarazione di intenti audace che vendette oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo. #malcolmyoung #rock #storiadelrock