• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Quali sono i sintomi delle cistiti ricorrenti e qual è la loro causa? скачать в хорошем качестве

Quali sono i sintomi delle cistiti ricorrenti e qual è la loro causa? 2 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Quali sono i sintomi delle cistiti ricorrenti e qual è la loro causa?
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Quali sono i sintomi delle cistiti ricorrenti e qual è la loro causa? в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Quali sono i sintomi delle cistiti ricorrenti e qual è la loro causa? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Quali sono i sintomi delle cistiti ricorrenti e qual è la loro causa? в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Quali sono i sintomi delle cistiti ricorrenti e qual è la loro causa?

Risponde la Dr.ssa Debora Marchiori (Specialista Urologa). Per saperne di più http://www.deboramarchiori.it/ “La vescica è un organo molto importante. È importante perché si muove dalla nascita e ci permette di scaricare le urine, è un organo indipendente, involontario, e per questo quando passiamo dalla funzione alla disfunzione iniziano i guai. Cosa succede nelle vostre vesciche quando si manifesta la sintomatologia di una cistite? Succede che tutti i meccanismi che regolano il riempimento e il vuotamento vengono a mancare e questo perché? Allora, partiamo dall’inizio. La vescica è un organo costituito da due tipi di tessuto, un tessuto che è l’80% chiamato cellule uroteliali o cellule a ombrello perché è il tessuto che garantisce la dilatazione dell’organo nel momento in cui la vescica si riempie di urina, quindi, queste cellule si espandono durante il riempimento e si riducono durante lo svuotamento. Poi c’è un altro tipo di tessuto che è analogo a quello che troviamo nella parte terminale dell’uretra, che noi troviamo in vagina e che si trova in una porzione della vescica che è localizzata nella parte più bassa che si chiama trigono vescicale. Trigono perché questa zona ha la forma di un triangolo ed è compresa tra gli sbocchi degli ureteri, che sono i canali che trasportano l’urina dal rene in vescica. Questo tessuto è un tessuto molto particolare, è un tessuto fatto di mattoncini impilati, si chiama epitelio pluristratificato ed è un epitelio di tipo squamoso, la caratteristica di questo epitelio è di essere ormonodipendente, cioè su questo tessuto sono presenti dei recettori, ovvero delle serrature come di porte all’interno della quale va la chiave che sarebbe l’ormone che innesca la loro proliferazione e il loro benessere. Questo tessuto non si trova in questa posizione a caso, si trova al di sopra di una zona dove arrivano tutte le terminazioni nervose sensitive, ovvero tutte le terminazioni che ci fanno percepire che la vescica è piena e quindi si deve svuotare o che la vescica è vuota. Oppure le terminazioni nervose che sono predisposte a darci gli stimoli dolorifici. Ora, se questa zona per un qualche motivo non è in uno stato di benessere, cioè non è abbastanza trofica, non è abbastanza spessa per poter proteggere questi nervi che sono deputati alla regolazione della minzione e alla regolazione del dolore noi percepiamo degli stimoli anomali, cioè praticamente l’urina viene a contatto con queste fibre nervose e si crea un vero e proprio cortocircuito che poi rende disfunzionante la vescica, ovvero, voi sentirete uno stimolo anche quando il riempimento non è idoneo a determinare lo svuotamento, sentirete del bruciore e percepirete tutte queste sensazioni che rientrano nell’ambito della sintomatologia che voi chiamate cistite. Oltretutto se questa zona viene logorata perché si assottiglia passano anche i batteri e la vescica si infetta. Quindi capite come da una condizione di benessere a una condizione di malessere si fa molto in fretta e soprattutto è un attimo il momento in cui il benessere di un tessuto poi è responsabile di una funzionalità che diventa disfunzionalità nel momento in cui il tessuto non è più in uno stato di benessere.”

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5