У нас вы можете посмотреть бесплатно L'elettrostimolazione negli allenamenti funziona davvero? | Filippo Ongaro или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Che tu sia un principiante o un esperto, se vuoi imparare ad allenarti veramente in modo corretto, ottimizzando ogni tuo singolo sforzo, ti consiglio di seguire il video corso “Costruisci il tuo corpo” che trovi qui 👉🏼 https://hubs.ly/H0HYvd10 ------------------------------------------------- Stai valutando di acquistare un macchinario per l’elettrostimolazione e così vedere migliorare i tuoi addominali o i muscoli delle gambe? La domanda che in molti mi pongono è: l’elettrostimolazione funziona davvero per allenare i muscoli del corpo? Avendo una lunga esperienza come medico degli astronauti, ti dico che l’elettrostimolazione è, in quel campo, uno strumento utilizzato, perché come sai gli astronauti subiscono un invecchiamento accelerato e sarcopenia, cioè la perdita di massa muscolare. L'elettrostimolazione in questo senso rappresenta un metodo efficiente per stimolare il recupero muscolare, ma stiamo già affrontando l’argomento in ambito riabilitativo. Per quanto riguarda l’allenamento giornaliero, il discorso è differente. Ti spiego perché: allenarsi significa stimolare, tramite carichi di lavoro specifici, alcune risposte metaboliche e strutturali del corpo. Quindi si stimolano dei circuiti nel corpo che producono un adattamento l’adattamento non è solo fisico e muscolare ma anche neurologico (perché il cervello è coinvolto nel gesto che svolgi) nonché biochimico, molecolare, epigenetico L’elettrostimolazione non rispetta la completezza del gesto, non rispetta queste tappe e bypassa completamente tutta la parte cerebrale della contrazione del muscolo. È un lavoro passivo. Magari stai pensando che, se comunque quella fascia di elettrodi così pubblicizzata ti permette di scolpire i tuoi addominali, per te va bene così, hai raggiunto comunque il tuo risultato. Ebbene, al di là del fatto che non esistono dati che dimostrino risultati chissà quanto vantaggiosi, io semplicemente non trovo sensato l'intento di allenarsi senza fare fatica. Tu non stai scolpendo una pancia, stai costruendo il tuo corpo. Dobbiamo essere capaci di affrontare la fatica, di abbracciarla, di allenarci per ottenere un risultato psico-fisico, per diventare più forti, più resilienti ed essere in grado di reggere lo sforzo. Questa è la parte bella dell'allenamento: imparare ad attraversare il tuo personale tunnel di resistenza alla fatica, perché è da lì che avrai i premi maggiori. #elettrostimolazione #elettrostimolatore #elettrostimolatoremuscolare