У нас вы можете посмотреть бесплатно 3 storie di morti viventi medievali | Cronaca di William of Newburgh или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔥 Acquista adesso 'La Stirpe delle Ossa': un romanzo di sangue e ferro affilato https://www.lorenzomanara.it/bio/ Le storie avventurose all’insegna di morti redivivi, creature soprannaturali e battaglie tra il bene e il male sono antiche quanto l’uomo. La paura è un’emozione forte, utile ai fini della sopravvivenza, e veicolo conoscitivo molto efficace. Lo sapevano gli autori appartenenti alla cultura greco-romana e pure i cronisti dall’Anno Mille in poi, che grazie ai loro manoscritti ci hanno tramandato un mondo fantastico tutt’oggi in uso. Io stesso non finisco mai di trovare spunti interessanti per i miei romanzi, nelle cronache, alcuni dei quali provengono da un brillante autore del XII secolo, William of Newburgh, storico e prete agostiniano inglese che ci ha tramandato veri e propri racconti horror all’origine di un grande tema narrativo ancora oggi appassionante: quello dei morti viventi. Oggi voglio raccontare 3 storie di morti viventi medievali, autentiche, riprese dalla cronaca intitolata Historia rerum Anglicarum o Historia de rebus anglicis, scritta proprio da William of Newburgh: una storia dell’Inghilterra che nasconde al suo interno degli inserti narrativi di letteratura dell’orrore, come li chiameremmo oggi, ma, attenzione, trattati come resoconti attendibili: l’autore li ritiene fatti di cronaca, e non invenzioni. E questo, forse, li rende ancora più inquietanti. La prima storia vede come protagonista una donna che si ritrova a combattere un marito alquanto molesto. Sembrerebbe una classica situazione famigliare all’insegna di incomprensioni, litigi e tossicità varie, se non fosse che il marito in questione è morto, e pure sepolto. 👉 L'articolo sul mio blog con le fonti bibliografiche: https://www.lorenzomanara.it/3-storie... Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo "La Stirpe delle Ossa". Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito "Leggende Affilate": il nuovo podcast di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Una puntata ogni settimana, disponibile anche su Spotify e le migliori piattaforme di streaming. 👉 Seguimi per non perdere neppure una storia fantastica: https://www.lorenzomanara.it/bio/