У нас вы можете посмотреть бесплатно "Russia. Storia di un impero euroasiatico" di Aldo Ferrari, ed. Mondadori, 2024 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dialoga con il prof. Aldo Ferrari (Università Ca’ Foscari di Venezia) il prof. Michele Brunelli (Università degli Studi di Bergamo). La storia russa viene spesso vista come un processo altalenante di attrazione e repulsione nei confronti prima dell’Europa e poi in generale dell’Occidente. La storia della Russia non dovrebbe, però, essere letta come quella di una periferia europea, ma inquadrata all’interno di dinamiche autonome. Lungo i secoli, la Russia matura la sua particolare conformazione geografica, politica e culturale, divenendo un mondo diverso rispetto all’Europa, inserito in prospettive e orizzonti propri, in una dimensione euroasiatica. In questo accurato e appassionante volume, Ferrari ricostruisce la storia della grande potenza russa attraverso gli elementi che ne hanno forgiato l’identità. L'Associazione culturale Italia-Russia di Bergamo è una libera associazione apartitica e aconfessionale costituitasi nel 1986. Come da Statuto, pone al centro della propria attività la diffusione della cultura e lingua russa e di altre culture e lingue slave (ceco, polacco, serbo-croato, ucraino e bulgaro) attraverso corsi di lingua (generali, per scopi professionali, per turisti), corsi di formazione e aggiornamento didattico, seminari, conferenze, dibattiti, presentazione di libri, rassegne cinematografiche, visite guidate a mostre, scambi e viaggi culturali, etc. La nostra Associazione promuove, inoltre, la conoscenza della cultura e lingua italiana presso parlanti slavofoni. Le nostre attività sono finalizzate unicamente a favorire un pacifico confronto e dialogo costruttivo tra persone di nazionalità e culture differenti; creare occasioni di aggregazione, in nome di comuni interessi culturali; assolvere alla fondamentale funzione sociale di maturazione e crescita sul piano umano, intellettuale e civile. La nostra Associazione è stata inoltre la prima in Italia, dal 2000, a occuparsi dell’insegnamento della lingua russa per il conseguimento della certificazione internazionale TRKI-TORFL (Test of Russian as a Foreign Language). [email protected] [email protected] http://www.italiarussia.org/ / 472245242807836