У нас вы можете посмотреть бесплатно 1.494 Fantic Motor Oasis 50 E P V System S 2 50cc FM 368 1988 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#moto #motorcycle #fanticmotor Fantic Motor Oasis 50 E.P.V. System S-2 50cc FM 368 1988 La casa costruttrice di Barzago, un paese vicino a Lecco, è un’azienda giovane e dinamica che propone, sul mercato, moto per giovani ed in quegli anni erano di moda le moto da regolarità e Fantic Motor non poteva mancare di essere fra le migliori del mercato di quel particolare periodo storico. L’Oasis veniva prodotta nelle due cilindrate di 50 e 80 centimetri cubici e dotata del raffreddamento a liquido. Si tratta di una moto da enduro in grado di affrontare qualsiasi tipo di percorso, dal percorso da casa a scuola o al lavoro, fino ad escursioni, in fuoristrada, non troppo impegnativo. Il motore è un monocilindrico, a due tempi, con il cilindro e la testa in lega leggera, il raffreddamento è a liquido con la canna cromata e la distribuzione a sei travasi. La lubrificazione è separata con una pompa di iniezione a portata variabile. L’aspirazione avviene tramite una valvola lamellare e lo scarico è dotato di una valvola comunicante con una camera di risonanza e denominata E.P.V. cioè Exhaust Power Valvle. La cilindrata è di 49,6 centimetri cubici e viene alimentato da un carburatore della Dell’Orto denominato SHA 14/12 per una velocità conforme al vigente codice della strada. L’avviamento è elettrico oppure a kick starter sulla destra ed è possibile avviare il motore con qualsiasi marcia inserita tirando la leva della frizione. Il telaio è formato da una classica doppia culla in tubi d’acciaio, in acciaio speciale ad alta resistenza. La sospensioni anteriore è formata da una forcella teleidraulica, a perno avanzato, con gli steli da 35 millimetri ed una corsa di 200 millimetri mentre, al posteriore, siamo in presenza di un forcellone oscillante con un monoammortizzatore idropneumatico con i leveraggi ad azione progressiva ed escursione, della ruota, di 200 millimetri. La sella è alta 870 millimetri da terra. La ruota anteriore ha il mozzo in lega leggera con il freno a disco del diametro di 200 millimetri con il comando idraulico. Il cerchio è in acciaio da 21 pollici mentre, al posteriore, il mozzo è conico in lega leggera con il freno, a disco, con un diametro di 200 millimetri ed il cerchio, in acciaio, da 18 pollici. Il serbatoio, in resina, ha una capacità di 20 litri.