 
                                У нас вы можете посмотреть бесплатно OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE CLASSIFICARE CORRETTAMENTE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE CLASSIFICARE CORRETTAMENTE le OSTRUZIONI delle VIE AEREE RICONOSCERE TEMPESTIVAMENTE le OSTRUZIONI delle VIE AEREE INTERVENIRE PRECOCEMENTE e CORRETTAMENTE in caso di OSTRUZIONE delle VIE AEREE in base all’età Moderato SUBCIANOSI, TOSSE e SIBILI, BUON PASSAGGIO di ARIA GRAVE CIANOSI, NON TOSSISCE, NON RIESCE A PARLARE, SEGNALE UNIVERSALE DI SOFFOCAMENTO, PESSIMO PASSAGGIO di ARIA poniti A FIANCO DELLA PERSONA con una mano SOSTIENI IL torace ● poniti alle spalle della PERSONA ed abbraccialo ● con le dita della prima mano componi una C che collega l’apofisi xifoidea con l’ombelico ● all’interno della C poni il pugno della seconda mano con il pollice all’interno ● somministra un colpo deciso in direzione antero - posteriore e caudo - craniale CON L’ALTRA MANO esegui fino a 5 colpi vigorosi in sede interscapolare POSIZIONATI A FIANCO DELLA VITTIMA, CON UNA MANO SUL TORACE PER SORREGGERLA POSIZIONATI DIETRO ALLA VITTIMA ALTERNA 5 COLPI DORSALI A 5 COMPRESSIONI ADDOMINALI fino alla liberazione delle vie aeree oppure fino a quando la vittima perde coscienza DIVENTA INCOSCIENTE POSIZIONA LA VITTIMA SUPINA SU PIANO RIGIDO guardate anche • in caso di arresto cardiaco cosa serve MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETÀ PEDIATRICA • POSIZIONA L’INFANTE PRONO SULL’AVAMBRACCIO IN MODO DA CREARE UN PIANO RIGIDO • TIENI LA TESTA DEL BIMBO PIÙ IN BASSO RISPETTO AL TRONCO • APPOGGIA L’AVAMBRACCIO SULLA COSCIA • APPLICA 5 COLPI VIGOROSI IN SEDE INTERSCAPOLARE CON VIA DI FUGA LATERALE SENZA COLPIRE LA PARTE OCCIPITALE  POSIZIONA L ‘INFANTE SUPINO SU UN PIANO RIGIDO (CON LA STESSA METODICA UTILIZZATA PER LE PACCHE DORSALI)  ESEGUI 5 COMPRESSIONI TORACICHE CON LA STESSA TECNICA UTILIZZATA PER LE COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE ESEGUI FINO A 5 COLPI VIGOROSI IN SEDE INTERSCAPOLARE CON VIA DI FUGA LATERALE PONITI POSTERIORMENTE AL BAMBINO CON UNA MANO APPOGGIATA AL SUO TORACE PER SOSTENERLO  POSIZIONA L ‘INFANTE SUPINO SU UN PIANO RIGIDO (CON LA STESSA METODICA UTILIZZATA PER LE PACCHE DORSALI)  ESEGUI 5 COMPRESSIONI TORACICHE CON LA STESSA TECNICA UTILIZZATA PER LE COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE