У нас вы можете посмотреть бесплатно Ha seppellito mio figlio in segreto. Ma non sapeva del testamento. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Elena riceve una telefonata che le cambia la vita. Sua nuora, Marta, la informa che suo figlio Vincenzo è morto... e che lo ha già seppellito in segreto. Distrutta dal dolore ed esclusa dal lutto , Elena viene anche informata da Marta che non hanno mai avuto nipoti, contrariamente a quanto le aveva detto Vincenzo . Marta cambia persino l'orario del funerale per assicurarsi che Elena non possa partecipare . Una settimana dopo, Marta chiama in preda al panico. Il Notaio (l'ufficiale pubblico che in Italia gestisce le successioni) l'ha contattata riguardo a un problema con il Testamento di Vincenzo . Un Testamento è il documento legale con cui si decide a chi lasciare i propri beni. Vincenzo lo aveva cambiato tre mesi prima , dopo aver assunto un investigatore privato. L'investigatore aveva scoperto la manipolazione di Marta: aveva metodicamente isolato Vincenzo da sua madre, intercettando e-mail e inviando falsi messaggi . Vincenzo ha lasciato tutto a sua madre Elena, inclusa una cospicua assicurazione sulla vita (una polizza che paga un capitale al beneficiario designato) , insieme a una lettera e una chiave di una cassetta di sicurezza. Di fronte alla verità, Elena deve decidere il destino di Marta: sceglierà la vendetta, o una giustizia più complessa per onorare la memoria di suo figlio? Chapitres: 00:00 "È andato." — Il funerale segreto 06:30 "Cosa ha fatto?" — La chiamata del Notaio 11:15 La lettera — La verità di Vincenzo 14:15 Giustizia — La decisione di Elena Questa storia vi ha commosso? Condividete i vostri pensieri nei commenti e iscrivetevi per altre storie di giustizia e resilienza.