У нас вы можете посмотреть бесплатно Alfredo Annicchiarico "Dalla parte di Iago" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Una storia di straordinaria normalità, in cui anche gli ostacoli presenti nel cammino di un uomo vengono percepiti nel tempo come normali fatti quotidiani. Lo scrittore Alfredo Annicchiarico delinea con molta cura la figura di Iago, alle prese con una vita faticosa che non gli risparmia dolori e sofferenze sin dalla sua giovinezza. Orfano di una madre vittima di un incidente in cui sacrifica la sua vita per salvare l’altro figlio, vive la sua infanzia e adolescenza in un rapporto conflittuale col padre. Questo cumulo di sofferenze mai metabolizzato si ripercuote sulla sua vita futura. Dopo essersi innamorato di un’altra donna, si separa dalla moglie non riuscendo più a stabilire un rapporto di fiducia con sua figlia Gaia. Anche in ambito lavorativo, ciò che avrebbe dovuto gratificarlo come la promozione professionale, non lo appaga completamente, vivendola come un senso di colpa nei confronti del suo amico, a cui pensa di aver sottratto questa occasione. Il turbinio di riflessioni sulla sua vita ritorna costantemente a paralizzare le sue azioni in una sorta di inerzia da cui non riesce a liberarsi. L’utilizzo della seconda persona invece della prima fa sì che il protagonista stesso prenda le distanze dal suo trascorso. La narrazione è spesso intramezzata da episodi riflessivi in cui il tempo della storia sembra sospeso come lo stesso protagonista, bloccato su una corsia di accelerazione mentre è immerso nei suoi pensieri. Ma alla fine una situazione inaspettata scuote la sua coscienza, portandolo a fare un gesto che lo riscatterà per sempre da questa sua esistenza inerme: salva un ragazzino che stava per essere investito da un camion. Questo gesto eroico riesce a restituire a Iago l’energia vitale di cui aveva bisogno e probabilmente a diventare l’inizio di una nuova vita. (Giulia Mezzolla - studentessa Liceo Moscati Grottaglie)