У нас вы можете посмотреть бесплатно RINOFILLER: ...quando conviene? Dott Francesco De Vita Dott. Francesco De Vita или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
RINOFILLER ...QUANDO CONVIENE? Dott. Francesco De Vita - Chirurgo Plastico - Roma [email protected] tel. 3473415322 Il Rinofiller è una metodica nata per correggere gli inestetismi del naso senza ricorrere ad un intervento chirurgico. Consiste nel praticare infiltrazioni di Acido Ialuronico mediante aghi o cannule (come nel caso proposto). E’ SEMRE EFFICACE? Assolutamente no. A mio parere ha delle indicazioni ben precise. I migliori risultati si ottengono solo per alcuni tipi di difetti e per nasi con forme di partenza ben determinate. E’ efficace: In caso di gibbo (gobba) associata ad un angolo naso-frontale (angolo tra fronte e dorso del naso) piuttosto chiuso. Per sollevare la punta se il difetto è di piccola entità e l’angolo naso-labiale, è piuttosto chiuso. Per correggere asimmetrie e depressioni, spesso post-chirurgiche. Non è efficace: In presenza di angoli nasofrontali piuttosto aperti: “profilo greco”. Quando la punta si presenta globosa (rotonda). Su nasi grossi e con cute spessa. E’ ESENTE DA RISCHI? Assolutamente no. I rischi ci sono e possono essere anche potenzialmente gravi. Oltre ai rischi connessi a qualsiasi altro filler (eritema ed edemi persistenti, dolenzia, ematomi, infezioni, etc) sono particolarmente gravi le complicanze vascolari associate alla inoculazione del filler in sede intravascolare. Questo può provocare necrosi o distrofie cutanee o addirittura embolie dei vasi oftalmici fino addirittura alla cecità. Per ridurre queste complicanze, nella mia pratica, utilizzo sempre la cannula che, essendo smussa, evita di pungere e di iniettare il filler all’interno di vasi sanguigni. In caso di utilizzo di ago, invece, bisogna sempre aspirare prima di iniettare, per essere certi di non essere con la punta in un vaso ematico. E’ DOLOROSO? E’ un trattamento praticamente indolore o quasi. Ovviamente utilizzando le giuste accortezze. Il caso proposto è quello di una giovane donna che voleva correggere il gibbo (gobba). In questo caso l’indicazione era davvero calzante perché il suo inestetismo era associato ad un angolo naso frontale piuttosto chiuso e ad una radice del naso molto incavata. Ringrazio la Paziente per l’estrema gentilezza nel consentire la ripresa video del trattamento.