• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Le DOPPIE in ITALIANO: Quando si usano? Dove si mettono? (Regole + Trucchi per NON Sbagliare!) 🤫 😎 скачать в хорошем качестве

Le DOPPIE in ITALIANO: Quando si usano? Dove si mettono? (Regole + Trucchi per NON Sbagliare!) 🤫 😎 6 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Le DOPPIE in ITALIANO: Quando si usano? Dove si mettono? (Regole + Trucchi per NON Sbagliare!) 🤫 😎
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Le DOPPIE in ITALIANO: Quando si usano? Dove si mettono? (Regole + Trucchi per NON Sbagliare!) 🤫 😎 в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Le DOPPIE in ITALIANO: Quando si usano? Dove si mettono? (Regole + Trucchi per NON Sbagliare!) 🤫 😎 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Le DOPPIE in ITALIANO: Quando si usano? Dove si mettono? (Regole + Trucchi per NON Sbagliare!) 🤫 😎 в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Le DOPPIE in ITALIANO: Quando si usano? Dove si mettono? (Regole + Trucchi per NON Sbagliare!) 🤫 😎

Esercizio + Spiegazione: https://learnamo.com/consonanti-doppi... LearnAmo Collection: https://teespring.com/coso-learnamo-c... Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su: Facebook:   / learnamo   Instagram:   / learnamo   Twitter:   / learnamo   Uno dei problemi principali per chi studia la lingua italiana è l’uso corretto delle consonanti doppie. Non è sempre facile, anche perché in italiano il suono può variare a seconda del dialetto! E tu, sai riconoscere quando usare le doppie? Le DOPPIE: queste sconosciute! Innanzi tutto, per riconoscere se una consonante raddoppia o no, ci vuole tempo, esercizio e “molto orecchio”. Quindi, a meno che una parola tu non la veda scritta, avrai bisogno di parlare e ascoltare tanto! Sfortunatamente, non esiste una regola precisa che stabilisce quando una consonante deve raddoppiare. Ma ci sono una serie di regole che possono aiutarti ad evitare gli errori più frequenti. Vediamole insieme! 1. Parole con prefissi Quando una parola è composta da un prefisso, più una parola di senso compiuto (cioè che ha senso come parola singola), la consonante iniziale di quest’ultima raddoppia. Es: Congiunzioni e, ne, se, o: e+pure = eppure ne+meno = nemmeno ne+pure = neppure se+care = seccare se+bene = sebbene se+tanta = settanta o+vero = ovvero Preposizioni a, da, fra, su: a+prendere = apprendere a+rendere = arrendere a+salire = assalire da+prima = dapprima da+bene = dabbene fra+tempo = frattempo fra+mento = frammento Avverbi là, più, sì, così: la+giù = laggiù la+su = lassù su+cedere = succedere su+porto = supporto su+dito = suddito così+detto = cosiddetto Prefissi sopra, sovra, contra, ra: sopra+nome = soprannome sopra+tutto = soprattutto sovra+carico = sovraccarico contra+dire = contraddire contra+passo = contrappasso contra+bando = contrabbando ra+cogliere = raccogliere ra+presentare = rappresentare 2. Il suffisso “iere” Le parole che finiscono in “iere” vogliono sempre la doppia “z” (che normalmente invece non raddoppia). Es: corazziere, tappezziere, biscazziere. Fin qui sembra tutto abbastanza semplice, no? Ma adesso vediamo invece quando NON mettere le doppie! 3. Non raddoppiano la consonante b del suffisso a/e/i-bile. Es: incredibile, adorabile, indelebile. la c davanti a vocale u + altra vocale (a parte l’eccezione della parola taccuino!) Es: acuire. la g e la z seguite da -ione. Es: stagione, colazione le parole che contengono -zia, -zio e -zie (a parte le eccezioni: pazzia, razzia). Es: egiziano, pazienza, spazioso. le parole composte quando sono precedute dai prefissi contro, sotto e tra. Es: controvoglia, sottovoce, trascorrere. le parole composte in cui la seconda parola inizia con s+consonante. Es: sovra+stare = sovrastare, contra+stare = contrastare Ti piace la t-shirt di Graziana? Lo sai che puoi averla anche tu? Ti basta andare su LearnAmo Collection! Sì, sono tante regole da ricordare. Quindi magari ti stai chiedendo: perché mai preoccuparsi tanto per una consonante in più o in meno? Beh, la risposta è che in realtà le doppie sono molto importanti, perché spesso cambiano completamente il significato di una parola! Qualche esempio? Nono – nonno Pala – palla Caro – carro Tono – tonno Rosa – rossa Casa – cassa Mese – messe Sono – sonno Coro – corro Quindi, quando c’è una doppia consonante, ricordati di marcarla con più enfasi nella pronuncia, in modo da non creare malintesi! Adesso, per fare un po’ di allenamento, ecco un esercizio! Riesci a trovare tutti gli errori nella filastrocca? Nella stalla della nona c’è una muca con la gonna c’è un vitello col capello ed un toro col mantelo. Nel pollaio di zia Lietta tre galline in bicicleta e poi un’oca col tachino che si allenano un pocchino, mentre atorno a casa mia c’è soltanto fantasia per cantare più felici per giocare con gli amici.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5