У нас вы можете посмотреть бесплатно ep.10 Enrico Melozzi: tutti i retroscena di Sanremo! - Musica in Verità или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#musica #melozzi #sanremo #maneskin #orchestra #arrangiamento #nottedeiserpenti #abruzzo Estratto della diretta Twitch del 14 marzo 2025 con il format Musica In Verità, dove Luca Jurman insieme ai suoi ospiti affronta scomode verità legate al mondo della musica, per cercare nuove prospettive e soluzioni. In questa puntata ospite è Enrico Melozzi, grande musicista e direttore d'orchestra, che in questa puntata ci mostra la partitura originale del suo arrangiamento per orchestra di "Zitti e buoni", il brano dei Maneskin vincitore di Sanremo, e ci parla di tanti retroscena del Festival della canzone italiana. - LE ESIBIZIONI VENGONO TAGLIATE PER MOTIVI DI COPYRIGHT - - 📌 Per vedere le Reaction integrali, supportare e interagire con il maestro Luca Jurman, vieni su TWITCH ogni domenica, mercoledì e venerdì alle 21:30 al link / lucajurman 📌 * Se ti è piaciuto il video e vuoi rimanere aggiornata, schiaccia la campanellina e segui il canale * / @lucajurmanofficial 📌 Segui Luca Jurman / lucajurman_official Il maestro Luca Jurman è un cantante solista e vocalist, musicista, arrangiatore, produttore, attore ed insegnante di canto. Jurman, da diverso tempo, fa un'opera di divulgazione a favore della musica, del talento e della meritocrazia. Ritiene doveroso intervenire dopo anni in cui si fanno passare messaggi fuorvianti, come il costante utilizzo dell’autotune in gare di canto e talent show, la visione del talento come sinonimo solamente di successo e non di strumento per accedervi, i giudizi che non hanno niente di tecnico ma tanto di gusto personale sulle esibizioni degli aspiranti cantanti, le mancate indicazioni per l'insegnamento reale del canto e tanto altro. Dato che tutti questi messaggi reiterati nel tempo generano una disillusione in tutti i cantanti e gli artisti che si impegnano per raggiungere livelli di professionalità eccelsi, Jurman propone di tornare a parlare di musica in maniera onesta, oggettiva e culturalmente valida. Edit video: Matteo Iarlori Cover: Davide Felzani Buona visione! 00:00 Intro 04:39 Arriva Enrico Melozzi 07:57 Il fischio 10:14 L’intonazione è un fondamentale 17:07 Le “sequenze” nell’orchestra di Sanremo 22:09 L’arte di arrangiare per orchestra 26:36 L’orchestra e il Comune di Sanremo pt1 29:07 La TV di oggi è senza cultura 38:29 La partitura dei Maneskin pt1 44:58 L’orchestra e il Comune di Sanremo pt2 49:43 Direttori veri e finti 01:01:35 Dal malessere alla barzelletta 01:06:05 I compensi dei musicisti 01:08:10 Ci vorrebbe un’orchestra specializzata in pop 01:14:11 Sanremo è diventato social 01:16:08 Spostare il Festival da Sanremo? 01:19:00 La Notte dei Serpenti 01:22:28 La partitura dei Maneskin pt2 01:27:19 L’emozione nella musica 01:30:11 L’orchestrazione preferita di Melozzi 01:34:57 L’esperienza con Nicolò Fabi 01:42:10 Lavorare con i cantautori 01:45:47 Rapporto con l’autotune 02:13:16 Streaming e Eurovision 02:18:18 Fate la musica che piace a voi! 02:21:54 Il virtuosismo intelligente 02:24:50 Siate severi con voi stessi! 02:28:71 Epilogo