У нас вы можете посмотреть бесплатно L'UNICO FUCILE AD ARIA COMPRESSA MILITARE: Il Repetierwindbüchse M.1780 o "Fucile Gilardoni" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nel corso della storia sono state prodotte ed inventate le più disparate tecnologie in ambito di armi individuali, le quali spesso cadono nel dimenticatoio del tempo: questo è uno di questi casi. Il Repetierwindbüchse M.1780 tuttavia non fu solamente un bizzarro esperimento frutto del suo tempo ma venne adottato dall'esercito del Sacro Romano Impero prima e da quello Imperiale Austriaco poi, superando lo stadio di prototipo e diventando di fatto l'unico fucile ad aria compressa mai adottato da un esercito. Nato da un'idea di Bartolomeo Gilardoni, pittore e meccanico ampezzano (e se non un italiano, chi altri poteva?) che nel 1779 presentò all'altro comando asburgico quest'arma, uno dei suoi unici due lavori nell'ambito. Dalla storia poco documentata del suo ideatore, passando per le caratteristiche tecniche, per il suo utilizzo sul campo di battaglia analizzando in fine i pro ed i contro nell'utilizzo di un fucile che utilizza un sistema di sparo così inusuale per l'ambiente in cui opera, e soprattutto per l'epoca! Fonti: Masini, Sergio. Rotasso, Gian Rodolfo. "Dall'archibugio al Kalashnikov : sette secoli di armi da fuoco", Milano, Mondadori, 1992 Masini, Sergio. Rotasso, Gian Rodolfo. "Armi da fuoco", Milano : A. Mondadori, 1987. Morin, Marco. "Le armi portatili dell'Impero austro-ungarico: una rassegna dell'armamento militare dalla fine del XVII agli inizi del XX secolo.", Firenze, Olimpia, 1981. Capitoli: 00:00 Introduzione 00:59 Bartolomeo Gilardoni 03:44 Repetierwindbüchse 6 prototipi 05:09 Dati tecnici 10:51 Storia 18:19 Pro & contro 23:46 Conclusione Musiche: • Panzerlied (piano arr. by Karl Sternau) w/... • Antonio Vivaldi: Le quattro stagioni: L'In... • il-2 german menu theme Ti piace questo canale e vorresti darmi una mano? Ecco come: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/... tutto il materiale sarà utilizzato per la realizzazione di nuovi contenuti e per migliorare la qualità di ogni video! Per contattarmi: [email protected]