У нас вы можете посмотреть бесплатно AUM Japa con Giovanni Formisano или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Giovanni Formisano, del Kriya Yoga Ashram Milano, esegue un Japa su AUM, la vibrazione primordiale dell’Universo AUM è il mantra più puro e elevato che si possa recitare, è la prima emanazione dell’Assoluto al di là del campo di Pura Coscienza. Quando i guna rompono il loro equilibrio è la vibrazione AUM che permette poi alla creazione di avvenire, potremmo chiamarlo quindi l’ingrediente di base della creazione. Esso è la prova evidente di Dio, così come il calore è la prova evidente del fuoco, e può essere udito distintamente nella meditazione profonda. AUM è un simbolo trascendentale al di là di tutte le tradizioni e può essere recitato da chiunque a prescindere dalla fede o non di appartenenza. AUM cela al suo interno molti significati nascosti e importanti sui quali si può riflettere. Esso è composto da tre lettere più un punto posto sulla M: la A è la prima lettera dell’alfabeto sanscrito e viene pronunciata aprendo la bocca e rappresenta la creazione. La U viene prodotta socchiudendo le labbra, e simboleggia la durata della creazione che deve rinnovarsi continuamente. La M che è l’ultima lettera dell’alfabeto sanscrito, viene pronunciata unendo le labbra,e rappresenta la fine e la dissoluzione. Alla fine il suono diventa nasale indicando il punto finale, indicando ciò che non può finire ed è eterno. Il passaggio da A alla M attraverso la U rappresenta tutto ciò che è esprimibile in suoni o parole, e con il suono nasale che continua dopo la M, anche ciò che non si può esprimere. AUM rappresenta quindi la triade indù e i tre aspetti fondamentali della Natura. Brahma, la creazione. Visnu, il mantenimento. Shiva, la dissoluzione. Ma il punto finale indica anche il Brahman, che è oltre tutte le qualità ed è infinito. AUM rappresenta i tre stati di coscienza, la veglia (jagrata Avastha), il sogno (Svapna Avashta), e il sonno senza sogni (Susupta Avashta), ma anche il quarto stato (Turiya Avashta) o supercoscienza (Samadhi). AUM simboleggia anche i tre guna o qualità della natura: sattva (Luce), rajas (Attività) e tamas (Buio, inerzia), ma anche lo stato di gunatitam o guna rahitam, e cioè di colui che è libero per sempre dall’influenza delle qualità della natura. Patanjali dice che non basta ripetere l’AUM, ma recitarlo con devozione riflettendo sul suo significato, comprendendone la sua vera natura, ascoltandolo attentamente, immergendosi in e identificandosi con esso. Se consideriamo che il suono è vibrazione, energia e che oltre a dare e purificare, viene impregnato dalle vibrazioni di chi lo recita, allora possiamo capire la potenza di questo mantra che è stato recitato per millenni dai più grandi santi, liberandoli, ma anche accumulando le loro vibrazioni. Meditando in AUM si fa l’esperienza della coscienza cosmica e si viene liberati da tutti gli ostacoli, comprese le malattie fisiche e mentali.