У нас вы можете посмотреть бесплатно Innovazioni e Sfide in Ortopedia e Traumatologia | Congresso SIOT 2023 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il decimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT 2023) ha segnato un punto di svolta nel panorama medico, attirando l'attenzione di esperti e professionisti del settore da tutto il mondo. L'evento, celebrato per il suo alto valore scientifico e la vasta partecipazione internazionale, ha affrontato tematiche di spicco nel campo dell'ortopedia e della traumatologia, evidenziando l'importanza delle innovazioni tecnologiche e delle sfide future per la professione. Tra i principali argomenti discussi, la fragilità scheletrica e la chirurgia ortopedica negli anziani hanno ricevuto una particolare enfasi, sottolineando l'importanza di adattare le tecniche chirurgiche alle esigenze di una popolazione in crescente invecchiamento. Inoltre, le nuove frontiere dell'ortobiologia e l'uso di tecniche avanzate per il trattamento del legamento crociato anteriore, anche tra gli atleti d'elite, hanno aperto nuovi orizzonti per trattamenti meno invasivi e più efficaci. La chirurgia robotica e la navigazione in chirurgia protesica di anca e ginocchio rappresentano un altro passo avanti verso l'ottimizzazione degli esiti chirurgici, promettendo precisione millimetrica e riduzione dei tempi di recupero per i pazienti. Queste tecnologie, insieme alla gestione delle recidive in chirurgia di spalla, riflettono il desiderio della comunità ortopedica di abbracciare il futuro, migliorando la qualità della vita dei pazienti. Il congresso ha inoltre evidenziato l'importanza della ricerca e dell'aggiornamento continuo, soprattutto in relazione alle infezioni ospedaliere e alla resistenza agli antibiotici, problemi che rappresentano sfide significative per la salute pubblica. La discussione si è estesa ai temi dell'ortopedia pediatrica, con un focus sulle fratture nei bambini e l'evoluzione delle tecniche di trattamento, sottolineando l'importanza di un approccio specializzato per i più giovani. Concludendo, il Congresso SIOT 2023 ha non solo offerto un'occasione per la condivisione di conoscenze e innovazioni nel campo dell'ortopedia e traumatologia ma ha anche lanciato un appello alla comunità medica per un impegno costante verso l'eccellenza clinica, la ricerca e l'educazione, al fine di affrontare le sfide future e migliorare la cura dei pazienti in un mondo in rapida evoluzione. Interviste a: Prof. Alberto Momoli, Presidente SIOT; Prof. Pasquale Farsetti, Presidente del Congresso, Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia Policlinico Tor Vergata; Dott. Carmelo D’Arrigo, Presidente del Congresso, Direttore UOC Ortopedia, Polo Ospedaliero Civitavecchia-Bracciano Asl Rm4; Prof. Francesco Benazzo, Coordinatore Commissione Robotica SIOT e Direttore della Sezione di Chirurgia Protesica ad Indirizzo Robotico – e Unità di Traumatologia dello Sport, presso la Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero di Brescia; Dott.ssa Maria Silvia Spinelli, Coordinatrice Commissione SIOT Pari opportunità e medicina di genere; Dott. Emilio Romanini, Coordinatore commissione SIOT Linee guida. #SIOT2023 #ortopedia #ortobiologia #traumatologia #chirurgiarobotica 🛎️ Non perdere i nostri video, iscriviti al canale e attiva la campanella per ricevere tutte le notifiche sui nuovi contenuti! 🛎️ ********************* 🔥 Seguici! WebTV: http://PianetaSalute.TV Magazine: https://www.PianetaSalute.online Instagram: / pianetasalute2.0 Twitter: / pianetasalute Facebook: / pianetasalute Linkedin: / pianeta-salute-agenzia-di-stampa-tv WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDP... Telegram: https://t.me/pianetasalute Digitale terrestre: Canale nazionale 244 Pianeta Salute TV (00:00) - Introduzione al Congresso SIOT 2023 (01:53) - Il ruolo dell'ortopedico nel 2023 e sfide future (02:55) - Innovazioni in ortobiologia e trattamento dell'artrosi (04:02) - Gestione delle infezioni ospedaliere e resistenza agli antibiotici (05:07) - Formazione e aggiornamento per giovani specialisti in ortopedia (06:12) - Focus su ortopedia pediatrica e trattamento delle fratture nei bambini (08:37) - Fratture nel grande anziano e gestione della fragilità (10:17) - La chirurgia robotica e il suo impatto sull'ortopedia (13:03) - Oncologia ortopedica: gestione dei tumori ossei rari e delle metastasi (15:32) - Nuove linee guida sulla profilassi del tromboembolismo venoso