У нас вы можете посмотреть бесплатно COME PULIRE E FARCIRE I CARCIOFI per farli ripieni by или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video vi mostro come pulire, tornire e farcire i carciofi, tanti consigli che diventano una scuola di cucina più che mostrarvi una ricetta, il tutto sempre condito da un’espressione personale che non deve mai essere imperativa in cucina, ma semplice e piacevole condivisione per chi non sa o per chi ha voglia di condividere. Infine ricordate sempre che… in cucina non si fa solo così!!! Ma è bene pensare che si può fare anche così. Notizie utili Ma come riconoscere un carciofo ben fresco? Innanzitutto le punte devono essere ben chiuse, dal colore intenso, mentre le foglie del gambo devono apparire fresche e non appassite. Una volta acquistati, è sempre consigliato un lavaggio molto accurato perché sul carciofo si usano in genere molte sostanze antiparassitarie (a meno che, naturalmente, non si preferisca il prodotto biologico). In frigorifero possono durare fino a 7 giorni, avendo però cura di tagliare le foglie esterne più dure e il gambo, lasciandone solo una piccola porzione. E quante ricette da preparare in cucina: dai carciofi alla giudia della tradizione ebraico-romana, a quelli ripieni, o ancora fritti, conservati sott’olio o trasformati in una gustosissima frittata. E’ importante sempre ricordare che nelle cotture il carciofo è grande amico dell’olio extravergine di oliva, da usare con una certa generosità come ingrediente indispensabile per rendere il loro sapore e consistenza davvero speciali. Note: Con stessa tecnica di pulizia e cottura dei carciofi, evitando la farcitura e tagliando i carciofi a piacere si potranno preparare delle ottime basi di cucina per utilizzarli anche per fare lasagne ai carciofi, torta di carciofi, risotto ai carciofi. Ricordo che le varietà di carciofi sono moltissime ad esempio il Carciofo violetto di Castellammare, Carciofo bianco di Pertosa, Carciofo violetto di Sant'Erasmo, Carciofo violetto di Sicilia, Carciofo spinoso di Menfi, Carciofo tondo di Paestum, Carciofo romanesco, tema, apollo. seguiteci anche su: www.prodigus.it www.fabiocampoli.it www.azionigastronomiche.it www.facilecongusto.it www.clubacademy.it