• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

L’Esofago di Barrett: diagnosi e terapie скачать в хорошем качестве

L’Esofago di Barrett: diagnosi e terapie 7 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
L’Esofago di Barrett: diagnosi e terapie
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: L’Esofago di Barrett: diagnosi e terapie в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно L’Esofago di Barrett: diagnosi e terapie или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон L’Esofago di Barrett: diagnosi e terapie в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



L’Esofago di Barrett: diagnosi e terapie

Con la Dr.ssa Silvia Pecere parliamo di una patologia non ancora molto conosciuta ma di crescente incidenza: l'Esofago di Barret. L'approccio clinico al CEMAD Centro Malattie dell'Apparato Digerente del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS http://www.cemadgemelli.it/ L’Esofago di Barrett è una patologia che interessa fino al 20% della popolazione generale che si sottopone a una gastroscopia per sintomi dispeptici o per un semplice controllo. In realtà, questa è una patologia abbastanza complessa, perché consiste nella trasformazione delle cellule normali dell’epitelio dell’esofago in cellule metaplastiche, quindi cellule che si trasformano generalmente in seguito ad un danno cronico, dato ad esempio dalla malattia da reflusso gastro-esofageo. In realtà, i fattori di rischio per questa patologia ad oggi sono molteplici e vanno dall’obesità al fumo alla malattia da reflusso alla familiarità, però non esiste una singola causa che possa farci iniziare uno screening per questi pazienti, quindi spesso il riscontro di questa patologia è occasionale. La cosa importante è che una volta che è avvenuta la diagnosi questi pazienti devono necessariamente essere monitorati nel tempo, perché la metaplasia intestinale è una condizione precancerosa, quindi nel tempo può evolvere in displasia di basso grado, displasia di alto grado fino anche all’adenocarcinoma dell’esofago. Per cui questi pazienti vengono seguiti con delle gastroscopie e dei campionamenti bioptici- quindi con esame istologico – che andrà impostato nel tempo sempre da un medico gastroenterologo endoscopista specialista, perché a seconda del tipo di danno viene dato il controllo successivo e si può soprattutto impostare un eventuale trattamento. Il trattamento per questa patologia quando insorge la displasia, quando insorgono le alterazioni in senso precanceroso, può essere eseguito mediante la radiofrequenza. Questa è una procedura che si esegue sempre per via endoscopica che consiste nel generare dell’energia, quindi del calore, che va a bruciare queste cellule maligne in modo tale che si esegua una vera e propria ablazione, cioè una eliminazione di questo tessuto patologico anche attraverso più trattamenti a volte, per cui un paziente che si sottopone a radiofrequenza è un paziente che si sottopone ad ulteriori controlli fino alla completa eradicazione della displasia o della metaplasia intestinale. Questi sono trattamenti che, di fatto, vengono eseguiti in centri ad alta specialità che si occupano nello specifico di queste patologie e che hanno dei tassi di successo molto elevati, per cui un paziente può, attraverso questo percorso specifico per l’Esofago di Barrett, prevenire sicuramente l’insorgenza di tumore allo stomaco. Quello che è importante è che, prima di pensare al trattamento, va comunque sempre eseguita per questi pazienti una terapia con dei protettori gastrici e una terapia che si prescrive nello specifico a seconda del tipo di paziente che abbiamo davanti, proprio perché ad oggi è l’unica strada che in qualche modo ci permette di controllare l’eventuale evoluzione della malattia. Qualora insorgessero addirittura dei noduli su Esofago di Barrrett, quindi dei noduli maligni, sempre endoscopicamente è possibile eseguire anche delle resezioni endoscopiche di questi noduli mediante delle tecniche che ormai sono diventate quasi frequenti e che ci consentono quasi di dissecare, quindi togliere anche le parti più profonde della sotto mucosa, in modo da avere una eradicazione completa della patologia."

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5