У нас вы можете посмотреть бесплатно Less is more (If it's true we are doing all wrong!) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Te lo spiego in 3 minuti: Speech #psychology #acceptance #lessismore Di seguito la traduzione: "Se è vero che è meglio avere di meno come faccio a mantenere il mio punteggio? Ad ogni successo che ottengo il mio livello diminuisce come se dovessi cominciare da capo, partendo dalla vetta" (Society, Eddie Vedder). Questa canzone richiama il concetto di "less is more", il quale, se fosse vero, implicherebbe che noi, come società occidentale, stiamo sbagliando tutto. E' stato scientificamente provato che il nostro cervello segue questo paradigma. In media generiamo 50000 pensieri ogni giorno, vivendo così la maggior parte del nostro tempo racchiusi nella nostra mente, pensando alle cose che abbiamo e che non abbiamo, senza però viverle realmente. Sembra chiaro che più si pensa e più navighiamo verso l'ansia e la depressione. Ma allora perchè cerchiamo sempre di più? Questo è dovuto al nostro funzionamento biologico, poichè uno dei nostri istinti primari è guidato dal bisogno di gratificazione. Ogni volta che otteniamo quello che vogliamo ci sentiamo bene proprio perchè il nostro corpo rilascia dopamina ed endorfine, facendoci sentire soddisfatti. Il problema è che una volta ottenuto quello che cercavamo ci sentiremo bene solo per un istante e ci rimetteremo subito alla ricerca di qualcosa di nuovo, come se fosse una droga! Funzioniamo così, non c'è niente da fare. Il nostro sistema dopaminergico domina. Il problema è che se viviamo costantemente assecondando unicamente questo principio, rischiamo di non apprezzare quello che abbiamo. Se vuoi creare una scultura non devi aggiungere della roccia. La scultura è già presente dietro il masso roccioso e il solo motivo per cui tu non riesci a vederla è che coperta dal superfluo. Se vuoi scalare una montagna non puoi viaggiare pesante, se no non raggiungerai mai la vetta. Ecco perchè dovremmo liberarci dal superfluo. Alla luce di questa riflessione la domanda che ti pongo è "come possiamo combinare il nostro istinto di aggiungere al nostro bisogno di togliere?". La chiave è l' ACCETTAZIONE. Dobbiamo accettare il nostro punto di partenza, apprezzando quello che abbiamo e traendo il massimo da ciò. Sono nuovo su Youtube! Se ti è piaciuto questo video e vuoi vedere nuovi contenuti iscriviti alla pagina e fammi sapere che cosa ne pensi. Puoi inoltre trovarmi su: Il mio sito: https://federicocuculachi.com/ Instagram : / federicocuculachicoach Facebook: / federicocuculachicoach Linkedin : / federicocuculachi Musica: Song: Simon More - You (Vlog No Copyright Music) Music promoted by Vlog No Copyright Music. Video Link: • Simon More - You (Vlog No Copyright Music)