У нас вы можете посмотреть бесплатно "Non solo Cistite": perchè possiamo avere perdite in "certi momenti"? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Per saperne di più http://www.deboramarchiori.it/ http://www.deboramarchiori.it/non-sol... / nonsolocistite / nonsolocistite https://www.linkedin.com/company/non-... “Parliamo di un argomento molto delicato ma a cui io come donna sinceramente tengo molto, che riguarda la perdita di urina durante i rapporti sessuali. Innanzitutto, vorrei fare una premessa, non ne farei un dramma, nel senso che a tutto c’è rimedio, però, disinibirsi durante un rapporto è una cosa molto naturale, molto fisiologica. Ovviamente il momento dell’orgasmo è il momento in cui noi perdiamo il controllo, quindi può essere un momento in cui non abbiamo il controllo dei nostri sfinteri e della nostra vescica, soprattutto se è infiammata. Il fatto di perdere qualche goccia di pipì durante un momento così bello non deve comunque precluderci dal non rilassarsi e non apprezzare quello che stiamo facendo. Questo però non significa che ve lo tenete se è una cosa normale, diciamo che è molto più frequente in chi ha una vescica infiammata o chi ha delle problematiche di continenza, questo perché? Perché durante la penetrazione viene sollecitata in modo anomalo la vescica e questo potrebbe generare delle onde di contrazione non inibite che provocano uno svuotamento immediato durante il momento dell’orgasmo dove ovviamente si perde il controllo della zona della pelvica. Oppure, sempre durante l’orgasmo in cui c’è il rilassamento di tutte le muscolature, se non si ha una tonicità della muscolatura del pavimento pelvico idonea, ovviamente in questo momento si potrebbero perdere gocce di urina sottoforma di un’incontinenza da sforzo. Ѐ chiaro che il problema va affrontato nelle donne più o meno giovani, anche nelle giovanissime, perché oltre al fatto che l’orgasmo può rappresentare un momento di non controllo perché si subisce un estremo piacere, ci può essere alla base una patologia infiammatoria, una patologia infettiva, un deficit della componente ormonale che dà quindi spessore ai tessuti e che crea maggiore controllo degli sfinteri, come anche una condizione in cui la vescica è assottigliata perché abbiamo una minore quantità di estrogeni che arrivano a livello dei tessuti vescicali, quindi la sollecitazione di una parte più assottigliata può determinare poi una attività più incontrollata della vescica soprattutto in questi momenti. Quindi il mio messaggio oggi è che dovete rivolgervi a uno specialista, parlarne, senza inibizioni, senza pensare che sia un tabù ma raccontando quello che accade in un momento così bello. Poi, se è una cosa sporadica e sono state ovviamente escluse tutte le condizioni che possono predisporlo allora godetevi quel momento che è sicuramente un momento piacevole e magari fate attenzione che questo non si verifichi in modo ripetuto soprattutto in modo ingravescente, cioè che le cose peggiorino, perché allora alla base ci può essere una patologia che va corretta.”