У нас вы можете посмотреть бесплатно Quale forza nel ciclismo? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video andremo a spiegare il come si possa allenare la forza anche per gli sport di endurance come il ciclismo ma soprattutto fare chiarezza fra le leggende metropolitane basate sulle opinioni da quelle basata su evidenze scientifiche. Innanzi tutto, per gli sport di endurance e quindi il ciclismo, la forza da allenare va in direzione della potenza. Questa va allenata in maniera diversa rispetto a quanto si possa pensare se immaginiamo una seduta di allenamento in palestra. Sollevare carichi più o meno impegnativi per N serie e N ripetizioni, oltre che presentare un rischio di infortunio, non è assolutamente funzionale al modello di prestazione del ciclismo. Negli ultimi anni si è posta l'attenzione verso il monitoraggio della velocità durante l'esecuzioni di allenamenti con i pesi! Il monitoraggio della velocità serve a trovare il massimo peso che riusciamo a spostare con la massima velocità. Per farlo utilizzeremo strumenti avanzati come Encoder a Filo oppure sensori di movimento collegati ad un ricevitore (oggi si utilizza anche uno smatphone) che restituiscano appunto la velocità e la potenza erogata ma la cosa più importante è quella di affidarsi a persone che sappiano cosa stanno facendo e quindi estremamente competente e qualificato! A questo punto, trovato il carico e la massima velocità che riusciamo ad esprimere, ad esempio in un front squat, ci alleneremo per N settimane fino a quando non consolideremo gli adattamenti neuromuscolari che cerchiamo. I giorni di allenamento, la durata delle sedute e quant'altro, sono di competenza del Coach ed andranno programmati e strutturati in base all'atleta, obiettivi ecc... Questo si tradurrà inesorabilmente in una migliore performance nel nostro modello di prestazione e quindi potenza più alta nella pedalata. Tutto ciò è basato su evidenze scientifiche ed è definito come "Velocity Based Training" Questo documento offre solide base di appoggio per comprendere che l'allenamento della forza, opportunamente configurato, migliora la nostra prestazione nell'endurance: Link: https://journals.humankinetics.com/vi... Ospite del video collaboratore 3B Training: Dr. Alberto Bazzu - Dottore in scienze motorie - Nutrizionista - Preparatore atletico di atleti olimpici RIO 2016 - Gestore impianti sportivi - Owner e consulente TNP Method - Docente di formazione neglio ambiti Biofisiologici e di metodologia dell'allenamento della Federazione Italiana Nuoto e di altri enti di promozione sportiva. Per la tua preparazione atletica contattami qui: Il sito: http://3btraining.it/ Facebook: / 3btraining.it Instagram: / 3btraining Twitter: / mototrr Tumblr: / 3btraining Linkedin: / francesco E_mail: [email protected] Tel: 370 303 4949 #biciclista #ciclismo #mtb #bici #biciclismo #cicletta #ciclismo vita #mountainbike #pedal #bici #bike #mtblife #a #ciclista #cicloturismo #instabike #mtbbrasil #instacycling #velo #pedalar #shiclot #ciclot # #pedalando #sport #bikeporn #biker #bhfyp #3btraining #allenamentociclismo #cycling #cyclinglife #bike #bici #roadbike #cyclingphotos #sport #bikelife #cyclist #bikeporn #roadcycling #cyclingshots #bicycle #instacycling #outsideisfree #italy #instabike #cyclingpics #mtb #giroditalia #strava #bicicletta #cycle #fromwhereiride #stravacycling #italia #instagood #photooftheday #velo #velocitybasdtrainig #allenamentopotenza #allenamentoforza #allenamentovelocità #gcn #biker #tutorial #bicidacorsa #mtb #allenarsi